Diritto
Pignoramenti presso terzi e famiglia: le novità in vigore da domani
21/06/2022Operative, dal 22 giugno 2022, le modifiche su esecuzione forzata presso terzi di cui alla recente riforma del processo civile. In vigore anche alcune disposizioni relative ai procedimenti in materia di famiglia.
Patto di famiglia soggetto alla disciplina fiscale delle donazioni
20/06/2022Ultima pronuncia della Corte di cassazione in tema di imposta applicabile al patto di famiglia di cui agli artt. 768 bis e seguenti del Codice civile: assoggettabilità all'imposta sulle donazioni
Patto commissorio, indici rivelatori e configurabilità del divieto
20/06/2022Violazione del divieto del patto commissorio da escludere se manca l'illecita coercizione del debitore a sottostare alla volontà del creditore. E' quanto precisato dalla Corte di cassazione in una recente sentenza.
Chi chiede la rateizzazione della cartella non può lamentare vizio di notifica
17/06/2022L'istanza di rateizzazione interrompe la prescrizione ed è incompatibile con la contestazione del contribuente di non aver ricevuto la notificazione delle cartelle di pagamento. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Diritto d'autore violato? No a doppia sanzione amministrativa e penale
17/06/2022E' stata già applicata la sanzione amministrativa per violazione del diritto d’autore? No alla sanzione anche penale. Dalla Consulta, declaratoria di illegittimità costituzionale dell'art. 649 c.p.p.
Ordinamento giudiziario e CSM: ok alla riforma, alt alle porte girevoli
17/06/2022Con 173 sì, 37 no e 16 astensioni, il Senato ha dato il via libera definitivo al ddl di riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM: delega al Governo e misure immediatamente precettive.
Notifica di cartella di pagamento via PEC: allegato anche in PDF
16/06/2022Valida la notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF. E' il principio ribadito dalla Corte di cassazione in una recente pronuncia.
Avvocati penalisti in sciopero: compromessi i diritti dell'imputato
16/06/2022L’Unione delle Camere penali italiane ha indetto un'iniziativa di sciopero per denunciare la compromissione del diritto dell’imputato a essere giudicato dal medesimo giudice del dibattimento.
Crisi d'impresa e insolvenza, codice in linea con le norme europee
16/06/2022Sì definitivo del Consiglio dei ministri al decreto legislativo che introduce modifiche al Codice della crisi d'impresa, in attuazione della direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza. Provvedimento in vigore dal 15 luglio 2022.
Rottamazione delle liti: perfezionata se il diniego è tardivo
15/06/2022Definizione agevolata delle liti. L’inosservanza, da parte dall'Amministrazione, del termine utile per la notifica del provvedimento di diniego determina il valido perfezionamento della rottamazione e l'estinzione del procedimento.