Diritto
Cura della prole in altro Stato Ue? Periodi nel calcolo della pensione di vecchiaia
08/07/2022Corte Ue: lo Stato membro nel quale la beneficiaria ha lavorato e versato contributi deve considerare, nel calcolo della pensione di vecchiaia, i periodi in cui la stessa si è dedicata alla cura della prole maturati in altro Stato membro.
Stipendi. Limiti di impignorabilità applicabili anche a sequestri e confische
08/07/2022Sezioni Unite di Cassazione: applicabili anche alla confisca e al sequestro disposti in ambito penale i limiti alla pignorabilità delle somme spettanti a titolo di stipendio, salario o altre indennità relative al rapporto di lavoro.
Nullità e decadenza dei marchi: fissati i diritti per il deposito delle domande
07/07/2022Pubblicato il decreto Mise che determina l'ammontare dei diritti per il deposito delle domande di nullità e decadenza della registrazione dei marchi d'impresa: 500 euro per presentare l'istanza.
Edilizia popolare. Sezioni Unite: vendite successive con vincolo di prezzo
07/07/2022Alloggi di edilizia residenziale pubblica. Le Sezioni Unite di Cassazione sull'ambito di applicazione del vincolo del prezzo di cessione anche in relazione ai successivi acquirenti del bene.
Accertamento Srl non opponibile al socio che non ha ricevuto la notifica
07/07/2022L'accertamento nei confronti della società a ristretta base societaria e non notificato al socio non è opponibile a quest'ultimo che, nell'impugnare l'atto emesso a suo carico, può contestare tutti i fatti costitutivi dell'obbligazione.
Spese rifuse solo per avvocati e periti scelti dall'assicuratore? Clausola nulla
06/07/2022Assicurazione RC: nulla la clausola che subordina la rifusione delle spese di resistenza, sostenute dall'assicurato per legali o tecnici, al gradimento dell'assicuratore.
Emissione di false fatture: patteggiamento dopo integrale pagamento del debito
06/07/2022Per il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti il patteggiamento può essere chiesto solo in presenza di integrale pagamento del debito tributario. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Crisi d'impresa. Il CNF propone di unificare albi ed elenchi degli esperti
05/07/2022Codice della crisi: tra gli emendamenti che il Consiglio nazionale forense ha inviato alla ministra Cartabia la proposta di raccordare e unificare gli elenchi e gli albi dei professionisti esperti in crisi d'impresa.
RdC e lavoro in nero: il percettore rischia la condanna penale
05/07/2022Cassazione: reato configurabile in capo al beneficiario del reddito di cittadinanza che omette di comunicare lo svolgimento di attività lavorativa retribuita, seppure irregolare.
Start-up innovativa: l'iscrizione nel registro non basta per evitare il fallimento
05/07/2022Start-up innovative: l'iscrizione nella sezione speciale del registro imprese non preclude il sindacato, in sede prefallimentare, sui requisiti per l’attribuzione della predetta qualifica. Lo ha precisato la Corte di cassazione.