Diritto
Mobbing: reato di maltrattamenti in famiglia anche nelle grandi imprese
17/05/2022Reato di maltrattamenti in famiglia configurabile anche per condotte di mobbing poste in essere nelle imprese di grandi dimensioni se il rapporto datore/dipendente è di natura para-familiare. Prova rigorosa su tale ultimo requisito.
Crisi d'impresa: sì del Consiglio di Stato allo schema di decreto
16/05/2022Parere favorevole del Consiglio di Stato allo schema di decreto legislativo contenente modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della direttiva 2019/1023/UE.
Rappresentante doganale indiretto: non è debitore dell'Iva all'importazione
13/05/2022Imposta sul valore aggiunto all’importazione. Corte di Giustizia: il rappresentante doganale indiretto non è debitore né responsabile in solido del pagamento dell'Iva in assenza di norme nazionali che lo designino esplicitamente come tale.
Più reati in continuazione? Particolare tenuità del fatto applicabile
13/05/2022Sezioni Unite di Cassazione: la causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile anche in presenza di più reati unificati nel vincolo della continuazione.
Lavoratori interinali e dipendenti: pari trattamento su indennità per ferie
13/05/2022Corte di Giustizia: ai lavoratori interinali va riconosciuta la stessa indennità che si applicherebbe loro se fossero stati direttamente assunti dall’impresa utilizzatrice. Un trattamento meno favorevole contrasta con le norme Ue.
Whistleblowing: violazioni della privacy
12/05/2022Richiamo del Garante della privacy a prestare la massima attenzione nella gestione del whistleblowing, al fine di garantire la riservatezza dei soggetti che rilevano condotte illecite dei lavoratori.
Cassa Forense: bando 2022 per spese di ospitalità in case di riposo o istituti
12/05/2022Assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero pubblici o privati per anziani, malati cronici o lungodegenti: pubblicato, oggi, il nuovo bando assistenza 2022 di Cassa Forense.
Corte Ue: nel Codice dei contratti pubblici norme più restrittive di quelle Ue
12/05/2022Corte di Giustizia: Codice dei contratti italiano su possesso, per l'impresa mandataria, dei requisiti del bando di gara ed esecuzione delle prestazioni in misura maggioritaria non conforme a direttiva Ue su appalti pubblici.
Emersione di lavoro irregolare: termini di chiusura del procedimento
11/05/2022Precisazioni, del Consiglio di Stato, sul termine di conclusione del procedimento avviato con l’istanza di emersione del rapporto di lavoro irregolare nell’interesse del lavoratore straniero: deve essere chiuso in 180 giorni.
Mancanza di modello organizzativo? Non basta per la responsabilità ex 231
11/05/2022Sinistri sul lavoro. Per affermare la responsabilità dell'ente ex 231 occorre che la "colpa di organizzazione" sia rigorosamente provata e non confusa o sovrapposta con la colpevolezza del responsabile del reato.