Diritto

Associazione mafiosa per l’infermiere del boss

26/04/2012 Con sentenza n. 5909 del 2012, la Corte di cassazione ha confermato la decisione di condanna per associazione mafiosa disposta dai giudici dei gradi di merito nei confronti di un infermiere che aveva provveduto, per lungo tempo, alla somministrazione di un farmaco antitumorale ad un boss di mafia. I giudici di legittimità hanno, in particolare, aderito alla qualificazione giuridica del reato per come effettuata dalle Corti di merito, le quali avevano escluso che la condotta dell’imputato...
Diritto PenaleDiritto

Gratuito patrocinio e precedente condanna penale tributaria

26/04/2012 Con ordinanza n. 95 del 18 aprile 2012, la Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Lecce, Sezione distaccata di Campi Salentina, con riferimento all’articolo 91, comma 1, lettera a), del DPR n. 115/2002 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia), nella parte in cui esclude l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato di coloro che siano stati...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Penale

Termini di prescrizione breve legati alla sentenza di primo grado

26/04/2012 Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione - sentenza n. 15933 del 24 aprile 2012 – i termini più favorevoli per l'imputato introdotti, nel 2005, dalla Legge ex Cirielli, sono applicabili prendendo in considerazione la sentenza conclusiva del processo di primo grado, la quale, a prescindere se di assoluzione o di condanna, viene a costituire “lo spartiacque nell'applicazione delle due discipline considerate dalla norma transitoria, escludendo che il discrimine possa essere costituito dalla...
Diritto PenaleDiritto

Corte di giustizia: all’extracomunitario, soggiornante di lunga durata, gli stessi sussidi del cittadino Ue

26/04/2012 La Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza depositata il 24 aprile 2012 relativamente alla causa C-571/10, si è pronunciata in ordine allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo precisando come l’articolo 11, paragrafo 1, lettera d), della Direttiva 2003/109/CE del 2003, vada interpretato nel senso di impedire che una normativa nazionale o regionale - nella specie una Legge provinciale di Bolzano con cui, a partire dall'anno 2009, era stata...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Internazionale

Cndcec: no al sindaco unico nelle Srl se lo statuto prevede la nomina del collegio sindacale

25/04/2012 Con la nota interpretativa di aprile 2012, pubblicata il 24 aprile 2012, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili offre il proprio contributo finalizzato a chiarire l’aspetto dei controlli nelle società di capitali – Spa e Srl – dopo il decreto "Semplificazioni" (D.L. n. 5/2012, convertito dalla L. n. 35/2012). Spa – Relativamente a tale tipo societario, eliminata la possibilità di un sindaco unico, l’assemblea dei soci, in vista della vicina approvazione di...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Provvedimento di acquisto della cittadinanza per matrimonio di competenza dei prefetti

25/04/2012 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24 aprile 2012 è stata pubblicata una Direttiva del 7 marzo 2012 del ministero dell’Interno con cui viene trasferita ai prefetti la competenza ad emanare i provvedimenti di acquisto della cittadinanza da parte degli stranieri per matrimonio contratto con un italiano/a. Rimane, per contro, di competenza del ministero dell'Interno l’emanazione del decreto di concessione della cittadinanza, provvedimento che, a differenza dello iure matrimonii, è caratterizzato...
Diritto CivileDirittoDiritto Amministrativo

Aggiornati i diritti sui protesti

25/04/2012 Gli importi relativi ai diritti di protesti e delle indennità di accesso sono stati adeguati con Decreto del ministero della Giustizia pubblicato sella “Gazzetta Ufficiale” del 20 aprile 2012 n. 93. I nuovi valori saranno operativi a partire dal primo giorno del mese successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Danno catastrofale solo in presenza, tra il sinistro e la morte, di uno stato di coscienza della vittima

25/04/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6273 depositata il 20 aprile 2012, è intervenuta in materia di danno “catastrofale”, il danno, cioè, conseguente alla sofferenza patita dalla persona che lucidamente assiste allo spegnersi della propria vita, ribadendo come, in caso di morte della vittima a poche ore di distanza dal verificarsi di un sinistro stradale, il relativo risarcimento può essere riconosciuto agli eredi, a titolo di danno morale, “solo a condizione che sia entrato a far parte...
Diritto CivileDiritto

Per la configurazione del reato di accesso abusivo al sistema informatico non rilevano le finalità dell’ingresso

24/04/2012 Risponde del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico protetto, chi, pur essendo abilitato, ponga in essere una condotta di accesso o di mantenimento nel sistema, violando “le condizioni ed i limiti risultanti dal complesso delle prescrizioni impartite dal titolare del sistema per delimitarne oggettivamente l’accesso”. In tale contesto, non hanno rilievo, per la configurazione del reato, gli scopi e le finalità che soggettivamente hanno motivato l’ingresso nel...
Diritto PenaleDiritto

L’Uif aggiorna gli schemi di anomalia per le operazioni sospette

24/04/2012 Con la comunicazione del 23 aprile 2012, sono stati indicati dall’Uif (Unità di informazione finanziaria) i nuovi “Schemi rappresentativi di comportamenti anomali ai sensi dell'art. 6, co.7, lett. b) del dlgs 231/2007. Operatività connessa con le frodi fiscali internazionali e con le frodi nelle fatturazioni”. Si mette in luce la stretta relazione, che si evince dalle recenti indagini giudiziarie, tra evasione fiscale e riciclaggio; veicolo principale i Paesi a fiscalità privilegiata. È...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e FinanzaDiritto InternazionaleDiritto