Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

Pubblicato il



Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

Vediamo le scadenze e gli adempimenti che aziende, lavoratori e professionisti devono tenere a mente nella prima quindicina di maggio 2025.

1° maggio - Riconoscimento lavori usuranti per pensionamento anticipato

I lavoratori impegnati in mansioni usuranti e i lavoratori notturni e a turni  che maturano i requisiti per l'accesso al pensionamento anticipato tra il 1° gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026 possono presentare entro il 1° maggio 2025 domanda per il riconoscimento dei lavori particolarmente faticosi e pesanti.

I lavoratori dipendenti che accedono al trattamento pensionistico anticipato dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026 devono presentare i seguenti requisiti:

  • almeno 35 anni di contribuzione utile ai fini della pensione di anzianità;
  • età minima di 61 anni e 7 mesi, a condizione che abbiano maturato almeno i 35 anni di contribuzione sopra indicati;
  • quota pensionistica, ovvero la somma tra l’età anagrafica e gli anni di contribuzione, pari ad almeno almeno 97,6.

15 maggio - Commercialisti, versamento contributi

Fissato al 15 maggio 2025 il termine per il versamento della prima rata dei contributi dovuti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Sono tenuti all'adempimento i professionisti iscirtti all'Albo, all'elenco speciale e società tra professionisti.

Gli importi rimangono invariati rispetto al 2024:

  • € 50,00 per i professionisti iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale che, al 31 dicembre 2024, non abbiano compiuto i 36 anni.
  • € 150,00 per tutti gli altri iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale, nonché per le Società tra Professionisti costituite ai sensi dell’art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183 e del DM 34/2013.

Il versamento è effettuato tramite bonifico bancario a favore del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, comunicando l’avvenuta disposizione all’indirizzo mail ufficioamministrazione@commercialisti.it per garantire la corretta gestione delle operazioni di imputazione contabile.

Si ricorda che, anche in caso di cancellazione dall’Albo durante l’anno, il versamento è obbligatorio.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito