Diritto
Criptovalute, nuove regole dall’Ecofin. Spazio alla tracciabilità
17/05/2023Colpo di scure nell’ambito della segretezza delle criptovalute: l’Ecofin ha approvato la tracciabilità delle transazioni in criptoattività. Introdotto lo scambio automatico obbligatorio tra le autorità fiscali.
False fatture: niente reato per l'utilizzatore se l'emittente è stato assolto
17/05/2023Falsa fatturazione per operazioni inesistenti: va esclusa la penale responsabilità dell'utilizzatore in caso di assoluzione in via definitiva di chi ha emesso la fattura. Cassazione: principio di non contraddittorietà da salvaguardare.
Deposito telematico degli atti processuali, perfezionamento
16/05/2023Atto giudiziario tramite PCT: è la seconda PEC che rileva ai fini della tempestività del deposito. Richiamati, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza in materia di deposito telematico degli atti.
Fermo amministrativo illegittimo, sì al risarcimento dei danni
16/05/2023Fermo amministrativo illegittimo? Ader condannata a risarcire il proprietario anche del danno da perdita di valore del mezzo, subito a causa della prolungata indisponibilità. La Cassazione indica i danni risarcibili.
Infortunio sul lavoro. Datore consapevole dei rischi? Esimente esclusa
16/05/2023Misure di sicurezza sostituite per ridurre i tempi di lavorazione? Il datore rischia la condanna in caso di infortunio del dipendente, se era consapevole della maggiore pericolosità derivante dalla sostituzione.
Obbligo vaccinale, proroga della sospensione delle multe per i no-vax
15/05/2023Il Governo ha prorogato la sospensione delle multe comminate ai soggetti non vaccinati over 50. Il termine è stato rinviato fino al 30 giugno 2024.
Giudice tributario, i nuovi compensi fissi e aggiuntivi
15/05/2023Stabilito l'ammontare lordo del compenso fisso e aggiuntivo spettante ai giudici tributari delle Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado: i nuovi importi e relativa entrata in vigore.
Patrocinio a spese dello Stato: nuovo aggiornamento del limite di reddito
15/05/2023Limite di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio adeguato all'inflazione: ascoltati i rilievi sollevati dagli avvocati. Annunciato un nuovo Decreto Giustizia, in attesa di pubblicazione.
Cassazionisti, indetta la sessione di esami 2023
15/05/2023Avvocati Cassazionisti: in Gazzetta Ufficiale l'avviso di indizione della sessione di esame per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori - anno 2023. Termini per presentare domanda.
Rinuncia all'eredità. Il legittimario può trattenere donazioni e legati?
12/05/2023Chi ha ricevuto donazioni o legati e vuole rinunciare all'eredità può trattenere quanto ricevuto anche nel caso in cui operi il meccanismo della rappresentazione. L'interpretazione resa dalla Cassazione.