Diritto

Decreto svuota carceri in dirittura d'arrivo

08/08/2013 La discussione sulla definitiva conversione del Decreto legge n. 78/2013, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena, il cui esame è stato avviato in Senato nella seduta pomeridiana di mercoledì 7 agosto, continuerà in aula l'8 agosto 2013. Si segnala che il termine per la conversione in legge del provvedimento è il 31 agosto 2013.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Penale

Decreto parametri forensi. Lavori in dirittura d'arrivo

07/08/2013 Nel corso di un incontro tenuto il 6 agosto presso il ministero della Giustizia - incontro convocato in accoglimento della richiesta avanzata dal consigliere segretario del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, di un confronto tecnico con gli uffici ministeriali in materia di parametri forensi -, il capo dell'Ufficio legislativo del ministero, Domenico Carcano, ha reso noto ai rappresentanti del Cnf che il dicastero provvederà a completare, entro i primi di settembre, il lavoro sulla...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Penalisti in sciopero dal 16 al 20 settembre

07/08/2013 La Giunta dell'Unione Camere Penali ha provveduto a deliberare l'astensione dalle udienze per i giorni 16-20 settembre prossimi, con esclusione del circondario di Nocera Inferiore interessato da altra astensione indetta dalla Camera Penale territoriale con delibera del 23 luglio 2013, “al fine di dare una scossa ad una politica debole e paralizzata dai diktat della magistratura”. Per i penalisti, è necessario che le forze politiche assumano una linea più determinata e coerente per...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Niente semilibertà e niente affidamento ai servizi sociali per i recidivi

06/08/2013 L'Aula della Camera, nella seduta del 5 agosto 2013, ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 78/2013, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena. Il provvedimento tornerà al Senato per la sua approvazione definitiva. Tra le ultime novità, si segnala l'esclusione dai benefici della semilibertà e dell'affidamento ai servizi sociali per chi è recidivo, l'introduzione di sgravi, fino a 700 euro al mese, per le assunzioni di...
Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Risarciti gli eredi del giardiniere fulminato da un cavo dell'Enel

06/08/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18609 depositata il 5 agosto 2013, ha confermato la decisione con cui la Corte di appello aveva condannato l'Enel a risarcire gli eredi di un giardiniere che era deceduto mentre era intento nella potatura di una pianta ad alto fusto in un giardino privato. L'uomo, mentre si trovava a cavalcioni su un ramo della pianta, era stato colpito da una scarica elettrica dopo aver inavvertitamente sfiorato un cavo di rame posto a otto metri dal suolo. Nei...
Diritto CivileDiritto

Soluzione giuridica opinabile, va scelta la via che tutela maggiormente il cliente

06/08/2013 Nell'ambito del giudizio di responsabilità del professionista, occorre tener conto delle modalità di svolgimento della sua attività in relazione al parametro della diligenza fissato dall'articolo 1176, secondo comma, del Codice civile, che è quello della diligenza del professionista di media attenzione e preparazione. In particolare, rientra nell'ordinaria diligenza dell'avvocato “il compimento di atti interruttivi della prescrizione del diritto del suo cliente, i quali, di regola, non...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Anci: niente impegno formale con i Tribunali

06/08/2013 Con nota inviata ai Comuni italiani, l'Anci ha invitato gli Enti territoriali a non assumere “formali impegni legati al pagamento delle spese di trasferimento/accorpamento degli uffici giudiziari”. In proposito, l'Associazione rende noto di aver trasmesso, il 25 luglio, all'attenzione del Ministero della Giustizia un quesito, rilevando che le spese in questione non possono ricadere tra le previsioni dell'articolo 1 della legge 24 aprile 1941, n. 392 e che, in ogni caso, il Decreto...
FiscoFunzioni giudiziarieDiritto

Escluso l’abuso di diritto se alla base del Mlbo ci sono valide ragioni economiche

05/08/2013 La Ctr Lombardia sezione staccata di Brescia, con la sentenza n. 96/65/2013, si esprime sulla particolare tipologia negoziale del Merger leveraged buy out, ossia della "fusione a seguito di acquisizione con indebitamento" disciplinato dall'articolo 2501-bis del Codice civile. Il ricorso ai giudici di secondo grado trae origine da un avviso di liquidazione per imposte di registro, ipotecaria e catastale emesso dall'Amministrazione finanziaria, dopo che una società ha acquistato l’intera...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

Al via la sospensione feriale dei termini processuali

05/08/2013 Come ogni anno, ai sensi delle Leggi n. 12/1941 e n. 742/1969, a partire dal 1° agosto e fino al 15 settembre il decorso dei termini processuali civili, penali, amministrativi e tributari è sospeso. I suddetti termini riprendono a decorrere dalla fine del periodo di sospensione mentre ove il decorso abbia inizio durante il periodo di sospensione, l'inizio stesso è differito alla fine di detto periodo. La sospensione non si applica con riferimento alle controversie in materia di lavoro su...
Diritto CivileDirittoDiritto PenaleFunzioni giudiziarie

Proprietario dell'immobile responsabile dello stato manutentivo degli impianti

05/08/2013 Il proprietario dell'immobile è titolare di una specifica posizione di garanzia nei confronti del cessionario delle facoltà di godimento del bene; in virtù di questa posizione di garanzia, lo stesso è tenuto a consegnare al secondo un impianto di riscaldamento revisionato, in piena efficienza e privo di carenze funzionali e strutturali. Ne consegue la responsabilità a titolo di omicidio colposo del titolare dell'immobile che abbia ceduto a terzi il godimento di un appartamento dotato di un...
ImmobiliFiscoDiritto PenaleDiritto