Diritto
Sequestrabili anche beni acquisiti prima dell'estensione della confisca
12/06/2015Il principio di irretroattitivà in materia penale attiene al momento della condotta e non al tempo e alle modalità di acquisizione dei beni destinatari della confisca. Ed infatti, anche se la confisca per equivalente ha natura eminentemente sanzionatoria e come tale è soggetta al principio di cui...
Volo cancellato. Niente danno "non patrimoniale"
12/06/2015 Con sentenza n. 12088 depositata il 10 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un passeggero, volto ad ottenere il risarcimento del danno non patrimoniale subito in conseguenza della cancellazione di un volo, per cui aveva dovuto trascorrere una notte intera in...Indicazioni del Cnf sull'informativa relativa ai Cookies
11/06/2015Inviate dal Consiglio nazionale forense ai Presidenti dei Consigli dell'Ordine forense, con lettera del 4 giugno 2015, alcune indicazioni circa l'adeguamento dei siti istituzionali (compresi quelli degli avvocati e degli studi legali) alla recente normativa sull'utilizzo dei c.d. "cookies"(Prov....
Nullità assoluta se il difensore di fiducia non è avvisato dell'udienza
11/06/2015L'omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia nominato dall'imputato o dal condannato, integra una nullità assoluta ai sensi degli artt. 178 comma 1 e 179 comma 1 c.p.p. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, con sentenza n. 24630 depositata il 10 giugno 2015, in...
Online la piattaforma per l'albo delle cooperative
11/06/2015E' attiva sul sito del ministero dello Sviluppo economico, dal 10 giugno 2015, la nuova piattaforma dell'albo delle cooperative. Tale strumento fornisce un unico punto di accesso al fine di rendere più agevole la consultazione delle informazioni da parte degli utenti. L’Albo delle società...
Delitto di omicidio stradale per chi è alla guida ebbro o alterato
11/06/2015L'aula del Senato, nella sua seduta del 10 giugno 2015, ha approvato, con modifiche, il testo del disegno di legge di introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Il provvedimento passerà ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento. Le ultime modifiche Rispetto al...
E' "discriminazione indiretta" costruire villaggi rom
10/06/2015Con ordinanza n. 17035 del 30 maggio 2015, il Tribunale di Roma, accogliendo il ricorso di alcune associazioni, ha dichiarato il carattere discriminatorio del comportamento tenuto dal Comune – ordinando la cessazione della relativa condotta - concretizzatosi nella prosecuzione ed ultimazione dei...
Mediazione. Il difensore non rappresenta ma "assiste" la parte
10/06/2015Con ordinanza del 18 maggio 2015, il Tribunale di Pavia, nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ha rigettato l'istanza di provvisoria esecuzione del decreto opposto e disposto l'esperimento del procedimento di mediazione, quale condizione di procedibilità della domanda...
Legittima la preventiva autorizzazione della p.a. all'arbitrato
10/06/2015Con sentenza n. 108 depositata il 9 giugno 2015, la Corte Costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata da un Collegio arbitrale - dell'art. 1 comma 25 L. 190/2012 (c.d. "Legge anticorruzione") nonché dell'art. 241 comma 1 D.Lgs 163/2006 (c.d. Codice...
Adozioni. Ascolto del minore di primaria importanza
10/06/2015Con sentenza n. 11890 depositata il 9 giugno 2015, la Corte di cassazione ha precisato come, in tema di dichiarazione dello stato di adottabilità, l'ascolto del minore di almeno dodici anni, e anche di età minore se sia capace di discernimento, costituisca una modalità, tra le più rilevanti, di...