Diritto

Niente mantenimento né occupazione della casa familiare, quando cessa la convivenza di fatto

02/04/2015 Con sentenza n. 4439/2012 depositata il 17 dicembre 2014, il Tribunale di Roma, prima sezione civile, si è trovato a decidere in ordine alla vicenda di una donna che aveva citato in giudizio l’ex convivente more uxorio, il quale aveva improvvisamente interrotto la relazione, protrattasi per oltre dieci anni. Il convenuto, in particolare, dopo aver posto fine alla convivenza, aveva cessato, poco dopo, di corrispondere l’importo erogato a titolo di mantenimento, sia per la ex convivente che...
Diritto CivileDiritto

Fatture elettroniche. Aperto il canale web-service

01/04/2015 Con l'obbligo, in vigore dal 31 marzo 2015, della fattura elettronica per tutti i soggetti che svolgono operazioni verso la Pubblica amministrazione, si ha che le fatture cartacee non hanno più valore e quindi non saranno pagate. In base al regolamento 3 aprile 2013, n. 55, la fattura elettronica è composta da un file Xml, chiamato file FatturaPA, che possiede una serie di informazioni (indicate nelle specifiche tecniche pubblicate su fatturepa.gov.it).  Il Mef ha reso disponibile...
Diritto AmministrativoDiritto

Garante Privacy. Notizia non rimossa dal web, se attuale e d’interesse

01/04/2015 Con provvedimento del 18 dicembre 2014 (in newsletter del Garante del 31 marzo 2015), il Garante per la protezione dei dati personali, ha deciso in ordine al ricorso – ritenuto infondato – presentato nei confronti della società di Google. Il ricorrente lamentava in particolare, il rinvenimento sul web, mediante il motore di ricerca della stessa Google, di un articolo di un quotidiano locale, contenente suoi dati personali in rifermento ad una vicenda giudiziaria in cui era...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Start-up, avvio semplificato dall’Investment compact

01/04/2015 Alcune importanti novità e semplificazioni in materia di costituzione di imprese Start-up innovative sono state apportate dalla legge sull’Investment compact. All’articolo 10-bis della Legge n. 33 del 24 marzo 2015, approdata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 25-3-2015, è infatti disposto che "l’atto costitutivo e le successive modificazioni di start-up innovative sono redatti per atto pubblico ovvero per atto sottoscritto con le modalità previste dall’articolo 24 del codice...
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionisti

Garante detenuti, regolamento in Gazzetta

01/04/2015 E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2015, il Decreto del ministro della Giustizia n. 36 dell'11 marzo 2015 contenente il “Regolamento recante la struttura e la composizione dell'ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale”. Si rammenta che l'Ufficio del Garante nazionale dei diritti dei detenuti è stato istituito in attuazione di quanto disposto dal Decreto legge n. 146/2013, recante “Misure urgenti in tema...
Diritto PenaleDiritto

Responsabile il notaio che non tutela l’acquirente dell’immobile

01/04/2015 Con sentenza n. 6451 depositata il 31 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da un notaio avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello lo aveva dichiarato responsabile, in solido con i venditori, in ordine ad esborsi, oneri e spese necessari al fine di conseguire la cancellazione di un pignoramento annotato su un immobile acquistato con il suo intervento. Ha sottolineato la Suprema Corte con la decisione in esame, come sia stato...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoResponsabilità del professionista

Reati contro la p.a. Patteggiamento e sospensione se si restituisce il profitto

01/04/2015 Nella seduta del 31 marzo 2015, l'Aula del Senato ha ripreso l'esame del Disegno di legge contenente norme in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio, nella ultima versione di testo proposta dalla commissione Giustizia dopo il relativo esame in sede referente. Nel corso dei lavori, sono stati approvati l'articolo del provvedimento che prevede aumenti di pena nelle ipotesi di partecipazione ad associazioni di tipo mafioso con modifica dell'articolo 416-bis del...
Diritto PenaleDiritto

Ospedali Psichiatrici Giudiziari chiusi dal 1° aprile

01/04/2015 Il 31 marzo 2015 è scaduto il termine per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (Opg), in base a quanto previsto dal D.l. n. 211 del 22 dicembre 2011 (recante misure urgenti per evitare il sovraffollamento delle carceri). Pertanto, a partire dal 1 aprile 2015, le misure di sicurezza non saranno più scontate mediante ricovero presso gli Opg o presso case di cura a ciò adibite, bensì in apposite strutture residenziali socio – sanitarie (denominate “Residenze per l’esecuzione di...
Diritto PenaleDiritto

Decisione a seguito di trattazione orale. Motivazione sempre contestuale al dispositivo

31/03/2015 Con sentenza n. 6394 depositata il 30 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso e dunque cassato la pronuncia con cui il Tribunale aveva rigettato l’opposizione all’esecuzione ed agli atti esecutivi, dal medesimo ricorrente proposta in relazione ad alcune cartelle esattoriali notificategli. Tra i vari motivi di censura, lamentava il ricorrente la nullità della sentenza impugnata – parlando in proposito di abnormità della fattispecie – per violazione del...
Diritto CivileDiritto

Magistrati ordinari, pubblicato il diario del concorso

31/03/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 27 marzo 2015, Sezione speciale concorsi, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 16 marzo 2015 contenente il diario delle prove scritte del concorso, per esami, a 340 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 5 novembre 2014. Le prove scritte si terranno a Roma nei giorni 7,8 e 10 luglio 2015. I risultati degli scritti del precedente concorso Sul sito del ministero della Giustizia, nel frattempo, sono stati pubblicati i...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti