Diritto
Avvocati. Sanzione per chi aggrava la situazione della controparte
29/10/2015Le Sezioni Unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 21948 del 28 ottobre 2015, hanno rigettato il ricorso presentato da un avvocato contro la sanzione disciplinare irrogatagli dal Consiglio nazionale forense. Quest’ultimo, riformando parzialmente l'incolpazione e la sanzione originariamente disposte dal...
Decreto attuativo, Ufficio del processo prende il via
29/10/2015Con nota del 28 ottobre 2015, il Ministero della giustizia ha annunciato che nella data del 2 novembre 2015, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 255 il Decreto ministeriale concernete le "Misure per l'attuazione dell'ufficio del processo, ex art. 16 octies D.l. 179/2012, convertito con...
Assoluzione penale, prova critica nel processo fiscale
29/10/2015La decisione penale, pur non avendo, nel giudizio tributario, efficacia vincolante ex articolo 654 del Codice di procedura penale, può comunque costituire un elemento di prova critica, sulla base dei fatti accertati nel relativo giudizio. E’ questo il principio ribadito dalla Corte di cassazione...
Comunicazioni in cancelleria se fallisce Pec e fax
28/10/2015In Cassazione, deve ritenersi regolare la comunicazione via fax presso lo studio del difensore, qualora sia fallito il tentativo di comunicare l' atto giudiziario presso il domicilio eletto a Roma. La ricevuta da cui risulta al cancelliere che il fax è andato a buon fine, è infatti valida fino a...
Uso di servizi condominiali. Le liti al giudice di pace
28/10/2015Sono di competenza del Giudice di pace le controversie relative alle modalità d'uso dei servizi di condominio, sia che si tratti di riduzioni quantitative del diritto di godimento dei singoli condomini sulle parti comuni, sia che si tratti di limiti qualitativi alle facoltà connesse al diritto di...
Alcoltest valido anche con “volume insufficiente”
28/10/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 43357 del 27 ottobre 2015 - i risultati forniti dall’etilometro a riscontro dello stato alterato del conducente sono utilizzabili per affermare la responsabilità del medesimo per guida in stato di ebbrezza anche nell’ipotesi di scontrino riportante la...
Investitore come operatore qualificato, l’identificazione presuppone la volontà
28/10/2015La disposizione di cui all’articolo 31 del regolamento Consob n. 11522/1998, ai sensi della quale gli investitori persone fisiche rientrano nella categoria degli “operatori qualificati” ove “documentino il possesso dei requisiti di professionalità” stabiliti per gli esponenti aziendali delle società...
Mancata comparizione parte offesa. Tenuità del fatto non esclusa
28/10/2015 Nel procedimento dinnanzi al giudice di pace, dopo l'esercizio dell'azione penale, la mancata comparizione in udienza della persona offesa, regolarmente citata o irreperibile, non è di per sé ostacolo alla dichiarazione di improcedibilità dell'azione penale per particolare tenuità del fatto, in...Consiglio di stato: nozze gay all’estero, trascrizione da annullare
28/10/2015Il Consiglio di stato, con sentenza n. 4899 depositata il 26 ottobre 2015, ha accolto il ricorso presentato dal ministero dell’Interno contro la sentenza del Tar del Lazio n. 5924/2015 concernente la trascrizione nel registro dello stato civile di Roma dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati...