Diritto
Procedure concorsuali. Ricevuta telematica attesta la notifica
03/11/2015 Con sentenza n. 22352 depositata il 2 novembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso della curatela di una s.r.l , avverso la revoca del fallimento per dichiarata nullità del procedimento prefallimentare svoltosi in assenza della società debitrice, la quale aveva...Regolamento tirocini nei tribunali. Sì del Consiglio di stato
03/11/2015Il Consiglio di stato, con parere del 29 ottobre 2015, si è espresso favorevolmente sullo schema di decreto ministeriale concernente “Regolamento recante disciplina dell’attività di praticantato del praticante avvocato presso gli uffici giudiziari”. Osservazioni e condizioni La valutazione...
Azione di indebito oggettivo nei confronti del danneggiato o dell’assicurato?
03/11/2015All’assicuratore della responsabilità civile che abbia pagato direttamente al danneggiato la somma che l’assicurato è stato condannato a corrispondere a titolo di risarcimento con sentenza di primo grado direttamente esecutiva, spetta, anche se non abbia partecipato al giudizio, l’azione di...
Ufficio per il processo, misure organizzative al via
03/11/2015Come annunciato con nota del ministero della Giustizia del 28 ottobre, sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 2 novembre 2015 è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 1° ottobre contenente misure per l'attuazione dell'ufficio per il processo, a norma dell'articolo 16-octies del Decreto legge n....
Utilizzo illecito di internet e posta elettronica sul posto di lavoro
03/11/2015L'utilizzo personale della posta elettronica e della navigazione in internet, di difficile quantificazione temporale, la presenza di file di natura multimediale non legati all'attività lavorativa e l’istallazione di alcuni programmi coperti da copyright, di cui non sia stata accertata, però,...
Notifica alla parte in cancelleria. Gravame inammissibile
02/11/2015La notificazione del gravame effettuata alla parte personalmente presso la cancelleria, è inesistente ed insuscettibile di rinnovazione o sanatoria ex tunc per effetto della costituzione della parte appellata. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 18237 del...
Rc auto. Via il contrassegno ma il certificato resta in auto
31/10/2015A partire dal 18 ottobre 2015 è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione che l’impresa assicuratrice Rc auto consegnava all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione. E’ quanto sancito a seguito del processo di progressiva dematerializzazione di tali...
Revoca gratuito patrocinio. Opposizione notificata al Ministero
31/10/2015Avverso il decreto con il quale il giudice revochi – ex art. 136 comma 2 D.p.r. 115/2002 – il provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio per aver la parte agito in giudizio o resistito in mala fede o con colpa grave, è ammessa opposizione ex art. 170 medesimo D.p.r., che da luogo ad un...
Esterovestizione. Sentenza stilisti ribaltata in Cassazione
31/10/2015La Corte di cassazione, con sentenza n. 43809 depositata il 30 ottobre 2015, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, in concorso con altri soggetti, per asserita esterovestizione ed evasione fiscale. Società...
Oua auspica modifiche al Regolamento su specializzazioni
31/10/2015In vista dell'entrata in vigore del Regolamento sulle specializzazioni, l'Organismo unitario dell'Avvocatura esprime forti perplessità sul testo in progetto e si dice pronto ad impugnarlo, qualora il Ministro della giustizia non apporti dei correttivi. E' quanto emerso dall'Assemblea dei delegati...