Diritto
Validi i dati estratti da pc, se conformi agli originali
09/07/2015 Con sentenza n. 29061 depositata l'8 luglio 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha accolto il ricorso di due società – quali parti civili – avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva assolto degli imputati "perché il fatto non sussiste", dai reati di cui agli artt. 615...Fatca, la legge di ratifica dell'accordo Italia-USA in Gazzetta
09/07/2015E' stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 155 del 7 luglio 2015 la legge di ratifica ed esecuzione dell'accordo Fatca: il Foreign account tax compliance act, l'atto con cui l’Italia ha formalmente recepito l’accordo sottoscritto con gli Stati Uniti il 10 gennaio 2014 in materia di contrasto...
Hong Kong, Protocollo per lo scambio dati in Gazzetta
09/07/2015Anche Hong Kong si avvia a far parte della white list. È stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 155 del 7 luglio 2015, la legge 96 del 18 giugno 2015 di ratifica ed esecuzione dell'accordo contro le doppie imposizioni tra Italia e Hong Kong, Protocollo sottoscritto il 14 gennaio 2013. Lo...
Reato di discarica abusiva, precisazioni dalla Cassazione
09/07/2015Con la sentenza n. 29084 depositata l’8 luglio 2015, la Corte di cassazione ha ricordato che si ha “discarica abusiva” tutte le volte in cui, per effetto di una condotta ripetuta, i rifiuti vengono scaricati in una determinata area, trasformata di fatto in deposito o ricettacolo di rifiuti, con...
Notifica al legale rappresentante efficace nei confronti dell’ente
09/07/2015Se la notificazione indirizzata alla persona fisica che rappresenta l’ente è andata a buon fine, essa ha effetto nei confronti della persona giuridica rappresentata, ove l’atto notificato (e non il plico) contenga le indicazioni richieste dalla legge ed idonee a dimostrare in modo inequivoco che...
Assegno alla ex moglie. Anche in base alle condizioni del marito
08/07/2015Con sentenza n. 14051 depositata il 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un marito, avverso la statuizione con cui la Corte d'Appello aveva confermato il suo obbligo di versamento – in occasione della separazione dalla moglie - di un assegno di...
Diritto di esclusiva, la violazione è di per sé un danno
08/07/2015 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 14060 depositata il 7 luglio 2015 – in materia di diritto d’autore, la violazione di un diritto di esclusiva integra di per sé il danno. Al soggetto che ha l’esclusiva, ossia, incombe solo l’onere relativo all’estensione del suddetto danno. Per quel che...Creditore procedente. Niente accesso alle banche dati senza previo Decreto
08/07/2015Con provvedimento del Tribunale di Alessandra del 30 giugno 2015, il Presidente della sezione civile ha respinto l'istanza di una società creditrice, volta ad ottenere, ex art. 492 bis c.p.c., l'accesso alle banche dati pubbliche, per avere informazioni sul proprio debitore. Ha ritenuto in...
Informazione sui rischi di salute e sicurezza, obbligo privo di sanzione penale
08/07/2015In tema di prevenzione degli infortuni ai danni dei lavoratori, la norma di cui all’articolo 18, primo comma, lett. l), del Decreto legislativo n. 81/2008, che obbliga il datore di lavoro alla formazione e addestramento sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi di quanto disposto dagli articoli 36 e 37 dello stesso decreto, non rientra tra le...
Scudo fiscale. Si applica anche alla società
08/07/2015Con sentenza n. 28775 depositata il 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha annullato con rinvio l'ordinanza con cui il Tribunale del riesame aveva confermato il sequestro preventivo nei confronti del ricorrente, indagato per il reato di cui all'art. 2 D.Lgs 74/2000, per aver...