Diritto
Padova. Il via al XXIII congresso nazionale Aiga
22/10/2015Si apre il 22 ottobre 2015 la XXIII edizione del congresso nazionale Aiga – Associazione italiana giovani avvocati – per cui è prevista la partecipazione di oltre 470 giovani professionisti e che si concluderà nella giornata del 25 ottobre 2015, con l'elezione del nuovo presidente per il biennio...
Magistrati e attività politica, delibera del Csm
22/10/2015 Nella seduta del 21 ottobre 2015, il Plenum del Consiglio superiore della magistratura (CSM) ha approvato una deliberazione sullo svolgimento, da parte dei magistrati ordinari, di attività politica e di governo internazionale, nazionale e locale. Nel testo della medesima viene auspicato un...Reati tributari, riforma in vigore. L’omissione del 770 già dal 2015
22/10/2015E' in vigore il Dlgs 158/2015 nella parte che riforma i reati tributari. Pertanto, entrano in vigore: i nuovi reati di omessa presentazione della dichiarazione del sostituto di imposta e di indebita compensazione di crediti inesistenti; l'inasprimento delle pene per l’omessa presentazione delle dichiarazioni e...
Gratuito patrocinio. Onorari non oltre le tariffe medie
22/10/2015 Con sentenza n.21461 depositata il 21 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato, avverso il provvedimento con cui la Corte di Assise di appello, nel decidere sugli onorari, non aveva riconosciuto il richiesto aumento del massimo, previsto...Fisco parte civile. Non può agire per il sequestro dei beni
22/10/2015 Con sentenza n. 42230 depositata il 21 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso del Ministero dell'Economia e dell'Agenzia delle Entrate, avverso la dichiarata inammissibilità della proposta istanza di riesame, contro l'ordinanza di rigetto del sequestro...Ipoteca sul fondo solo per debito finalizzato ai bisogni di famiglia
22/10/2015Con la sentenza n. 21396 depositata il 21 ottobre 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro la decisione di secondo grado che aveva ritenuto legittima l’iscrizione ipotecaria per crediti derivanti da mancato versamento di Iva e ritenute alla fonte,...
Guardasigilli su elezioni ordini: apposita previsione nel “milleproroghe”
22/10/2015Si è tenuto il 21 ottobre un incontro tra le associazioni forensi maggiormente rappresentative e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, nel corso del quale sono state illustrate le iniziative normative del dicastero in tema di elezioni dei Consigli dell’Ordine degli avvocati (COA) dopo la...
Assenza del potere di firma dell’avviso. Deduzione non rilevabile in Cassazione
21/10/2015 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21307 depositata il 20 ottobre 2015, ha ritenuto inammissibili i motivi che parte ricorrente, un contribuente, aveva dedotto in una memoria depositata successivamente al ricorso per cassazione, volti a sostenere l’assunto di invalidità di un avviso di...Variazione PEC con invio massivo
21/10/2015Si conferma la possibilità di utilizzare la procedura semplificata per l'invio massivo di domande di variazione degli indirizzi PEC. Lo afferma il ministero dello Sviluppo Economico, con parere prot. 209160 del 20 ottobre 2015, in risposta all'Unioncamere che ha rappresentato la necessità di alcuni...
Jobs Act irretroattivo. Ai precedenti contratti a termine spetta la vecchia indennità
21/10/2015In caso di conversione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato, prima del Jobs Act spettava un’indennità a forfait. La Legge n. 92/2012 (art. 1 comma 13), con chiara norma di interpretazione autentica, ha stabilito che l’indennità di cui al comma 5 dell’art. 32 della Legge 4...