Diritto
Lo sciopero non è legittimo impedimento. Termini sospesi anche oltre 60 giorni
07/07/2015Con sentenza n. 28573 depositata il 6 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato per alcuni reati di cui al D.Lgs 74/2000. Il ricorrente lamentava – in riferimento ad uno dei reati contestati - l'erronea applicazione della legge...
Rimborso spese legali al dipendente pubblico. Non serve il parere del Coa
07/07/2015Con sentenza n. 13861 la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso proposto da un sottoufficiale della Marina, per il rimborso integrale, da parte dell'Amministrazione di appartenenza, delle spese legali sostenute in occasione di un procedimento penale (cui era stato...
Garante della Privacy. Nuove Linee Guida sul dossier sanitario
07/07/2015Con comunicato del 6 luglio 2015, Il Garante per la protezione dei dati personali, ha annunciato l'adozione di Linee Guida sul dossier sanitario elettronico (quale strumento che raccoglie, presso una struttura sanitaria, tutte le informazioni sanitarie di un paziente, per documentarne la storia...
Nulle le nozze per vizio psichico, ok alla delibazione
07/07/2015Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 13883 del 6 luglio 2015 - in materia di procedimento di delibazione della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità di un matrimonio concordatario per difetto di consenso, le situazioni di vizio psichico che il giudice ecclesiastico assume come...
Telelaser al momento fuori uso
07/07/2015A seguito della pronuncia della Corte costituzionale n. 113 del 18 giugno 2015 che ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 45, comma 6 del Codice della strada nella parte in cui non prevede che tutte le apparecchiature impiegate nell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità siano...
Scritture assenti? Sanzione solo amministrativa
07/07/2015La fattispecie criminosa di occultamento o distruzione di documenti contabili di cui all'articolo 10 del Decreto legislativo n. 74/2000, presuppone, in ogni caso, l'istituzione della documentazione contabile. Ed infatti, la condotta sanzionata dal citato articolo 10 è indubitabilmente solo quella...
Funzionamento dei tribunali a carico del ministero Giustizia
06/07/2015Nella seduta del 3 luglio 2015, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, il testo di un regolamento, da adottare tramite Decreto del Presidente della Repubblica, attuativo dell'articolo 1, comma 530 della Legge n. 190/2014, ai sensi del quale, dal 1° settembre 2015, le spese per...
Stato passivo. I crediti per contributi previdenziali non costituiscono "retribuzione"
06/07/2015Con sentenza n. 13771 depositata il 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha rigettato il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui era stata respinta la sua opposizione allo stato passivo del Fallimento del titolare di una ditta individuale. Avverso la pronuncia...
Simulazione a danno della comunione. Il coniuge, terzo, ha libertà di prove
04/07/2015Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 13634 depositata il 2 luglio 2015 – il coniuge in regime di comunione legale, è da considerare terzo legittimato a far valere la simulazione, con libertà di prove, ai sensi degli articoli 1415, secondo comma, e 1417 del Codice civile, rispetto...
Anagrafe nazionale unica, certificati presso qualsiasi ufficio
04/07/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 3 luglio 2015, ha approvato il testo di un decreto volto ad adeguare le norme del regolamento anagrafico al Decreto legge n. 179/2012 che ha istituito l'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), unica struttura per la gestione dei dati...