Diritto
Sequestro da confermare se ravvisabile anche il riciclaggio
02/07/2015La Corte di cassazione, con sentenza n. 27806 del 1° luglio 2015, ha annullato, con rinvio, il provvedimento del Tribunale del riesame di annullamento di un sequestro preventivo, anche per equivalente, disposto in relazione a beni, titoli e denaro nella disponibilità di alcuni soggetti sottoposti ad...
Esdebitazione e debiti Iva, la parola alla Corte di Giustizia
02/07/2015Con ordinanza n. 13542 del 1° luglio 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha sottoposto all'esame della Corte di Giustizia dell'Unione europea una questione d'interpretazione del diritto comunitario chiedendo, in particolar modo, di verificare se la normativa italiana...
Procreazione medicalmente assistita. Firmato il decreto che aggiorna le linee guida
02/07/2015E' stato firmato da parte del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il decreto di aggiornamento delle linee guida della Legge n. 40/2004, sulla procreazione medicalmente assistita (PMA). Il decreto entrerà in vigore con la relativa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel comunicato stampa del...
All'acquirente solo i debiti, in contabilità, riferiti al ramo trasferito
01/07/2015Nell'ambito dell'operazione di cessione di ramo d'azienda, il bilanciamento di interessi previsto dal legislatore con l'articolo 2560 comma 2 del Codice civile si realizza solo ritenendo che il soggetto acquirente risponda dei debiti che, dalle scritture contabili, risultano riferiti alla parte di...
Non commette reato chi con i proventi paga i debiti tributari
01/07/2015Con sentenza n. 27143 depositata il 30 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha accolto il ricorso del rappresentante di una s.r.l. avverso il decreto di sequestro preventivo di un'imbarcazione (che aveva acquistato), in relazione al reato di cui all'art. 11 D.Lgs 74/2000...
Giustizia: diritti di copia e di certificato con importi aggiornati
01/07/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 7 maggio 2015 contenente un adeguamento degli importi del diritto di copia e di certificato ai sensi dell'articolo 274 del D.P.R. n. 115/2002. In particolare, gli importi previsti per...Responsabilità medica anche in caso di "complicanza"
01/07/2015Con sentenza n. 13328 depositata il 30 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di due medici (e relative Case di Cura in cui operavano), avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello li aveva condannati a risarcire una paziente, per i danni da essa subiti...
Sì alla confisca diretta anche con pronuncia di prescrizione del reato
01/07/2015Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione è possibile, se vi è stata una precedente pronuncia di condanna, che venga ordinata, ai sensi degli articoli 240, comma secondo, n. 1, e/o 322-ter del Codice penale, la confisca diretta del prezzo o del profitto del reato nel caso in cui il processo si...
Nuovo decreto giustizia. Il disappunto dell'Oua sulle modalità di approvazione
01/07/2015Con comunicato stampa del 30 giugno 2015, il Presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Mirella Casiello, ha espresso il proprio disappunto circa le modalità di approvazione del recente decreto legge sul civile (n. 83 del 27/06/2015 recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e...
Videosorvegliare l'abitazione, viola la privacy del vicino
30/06/2015Con ordinanza n. 12139 depositata l'11 giugno 2015, la Corte di Cassazione, VI -2 sezione civile, ha respinto il ricorso di un soggetto che si era visto condannare – su domanda dei vicini – alla rimozione di telecamere che aveva posizionato davanti alla propria abitazione. La Corte d'Appello,...