Diritto Penale
Decisioni su cooperazione giudiziaria, attuazione
12/02/2016Nella seduta del 10 febbraio 2016, il Consiglio dei ministri ha provveduto ad approvare il testo di 10 decreti legislativi per l’attuazione di altrettante decisioni quadro europee in materia di cooperazione giudiziaria in ambito penale. Decreti approvati in esame definitivo In particolare, alcuni...
Guida senza patente, mandato Ue bloccato
12/02/2016Depenalizzazione, prime applicazioni Il reato di guida senza patente deve ritenersi depenalizzato. Ed infatti, il Decreto legislativo n. 8/2016 ha disposto la depenalizzazione delle violazioni punite con la sola multa o ammenda, fatta eccezione per talune di quelle comprese nel codice penale e per...
Coltivare due piante di canapa non è reato
10/02/2016Coltivare nella propria abitazione due piante di canapa indiana per uso personale non è penalmente perseguibile per inoffensività della condotta. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, accogliendo il ricorso di due ragazzi, condannati ex art. 73 D.p.r. 309/1990 (con...
Ente in concordato parte civile
09/02/2016L’ente sottoposto a concordato preventivo, mantenendo i propri organi rappresentativi, è legittimato a chiedere il risarcimento dei danni radicati in capo all’ente medesimo in conseguenza del reato di bancarotta contestato ai suoi manager. Risarcimento a titolo personale Nonostante, infatti,...
Iscrizione registro reati illecita, dannosa in sé
09/02/2016L’iscrizione sul registro notizie di reato ex art. 335 c.p.p. costituisce di per sé un danno, determinando la sottoposizione di un soggetto all'indagine penale e ledendo l’immagine del soggetto medesimo, soprattutto quando, come nella specie, si tratti di un pubblico ufficiale. Il danno cagionato è...
Reati depenalizzati, prime indicazioni
08/02/2016L’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione, settore penale, ha messo a punto una Relazione - n. III/01//2016 del 2 febbraio 2016 - contenente una prima lettura delle novità legislative in materia di depenalizzazione. Finalità intervento e problematiche...
Bancarotta evitabile fino al fallimento
06/02/2016Il rappresentante di una società dichiarata fallita può evitare la condanna penale per bancarotta, reintegrando il patrimonio societario sino alla data di dichiarazione di fallimento. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, accogliendo le ragione del presidente di cda di...
Guida senza patente depenalizzata
06/02/2016Il ministero dell’Interno entra nel merito delle novità introdotte dal pacchetto depenalizzazioni per quanto riguarda alcune disposizioni del Codice della strada e, in particolare, per quel che concerne la fattispecie del reato di giuda senza patente, coinvolta dall’intervento. Istruzioni operative...
Omessa Iva al nuovo amministratore
05/02/2016Risponde del reato di omesso versamento dell’Iva anche il neo-amministratore di una società di capitali che, dopo la presentazione della dichiarazione d’imposta e prima della scadenza del relativo versamento, ometta di pagare all’Erario le somme dovute, senza compiere il previo controllo di natura...
Reati depenalizzati in vigore
05/02/2016A partire da sabato 6 febbraio 2016 entrerà in vigore il pacchetto depenalizzazioni contenuto nei Decreti legislativi n. 7/2016 e n. 8/2016. I reati coinvolti dall’intervento, circa una quarantina, verranno sostituiti da sanzioni civili o amministrative. Tra le varie fattispecie, non avranno più...