Diritto Penale

Decurtazione punti. Reato dichiarare false generalità

28/12/2015

Con sentenza n. 49121 depositata l'11 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna penale di un imputato ex art. 494 c.p., per aver consegnato alla polizia competente ad irrogare – in relazione ad alcune violazioni del codice della strada – la sanzione...

Diritto PenaleDiritto

Competenza territoriale in reati connessi

19/12/2015

Con la sentenza n. 49643 depositata il 17 dicembre 2015, la Terza sezione penale di Cassazione ha affermato un principio di diritto in materia di competenza territoriale e reati connessi di pari gravità nell'ipotesi in cui risulti impossibile individuare il luogo di consumazione di uno di essi mentre sia certo quello dell’altro. In...

Diritto PenaleDiritto

Patteggiamento e prescrizione. Parola alle Sezioni Unite

19/12/2015

Il giudice del patteggiamento, prima di esaminare la richiesta concordemente formulata dalle parti, deve verificare se il reato contestato all'imputato si sia o meno estinto per prescrizione? E' questo il quesito che la Terza sezione penale di Cassazione - ordinanza n. 49993 del 18 dicembre 2015 –...

DirittoDiritto Penale

Provento illecito? Il Pm informa il Fisco

19/12/2015

Tra gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera si segnala una previsione concernente l'obbligo di comunicazione del Pm all’Agenzia delle entrate in materia di proventi illeciti. Obbligo relativo a reati perseguibili d'ufficio Attraverso...

DirittoDiritto Penale

Comparizione detenuto. Solo con richiesta nel riesame

18/12/2015

Il soggetto detenuto, per via di provvedimento cautelare impugnato o per altra causa, o internato, o comunque sottoposto ad altra misura privativa o limitativa della libertà personale, che intenda, anche per il tramite del suo difensore, esercitare il diritto di comparire personalmente all'udienza...

DirittoDiritto Penale