Diritto Penale

Guida senza patente depenalizzata

06/02/2016

Il ministero dell’Interno entra nel merito delle novità introdotte dal pacchetto depenalizzazioni per quanto riguarda alcune disposizioni del Codice della strada e, in particolare, per quel che concerne la fattispecie del reato di giuda senza patente, coinvolta dall’intervento. Istruzioni operative...

DirittoDiritto Penale

Omessa Iva al nuovo amministratore

05/02/2016

Risponde del reato di omesso versamento dell’Iva anche il neo-amministratore di una società di capitali che, dopo la presentazione della dichiarazione d’imposta e prima della scadenza del relativo versamento, ometta di pagare all’Erario le somme dovute, senza compiere il previo controllo di natura...

DirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Reati depenalizzati in vigore

05/02/2016

A partire da sabato 6 febbraio 2016 entrerà in vigore il pacchetto depenalizzazioni contenuto nei Decreti legislativi n. 7/2016 e n. 8/2016. I reati coinvolti dall’intervento, circa una quarantina, verranno sostituiti da sanzioni civili o amministrative. Tra le varie fattispecie, non avranno più...

DirittoDiritto PenaleDiritto Amministrativo

Messa alla prova con precedente

04/02/2016

Va annullata la decisione di merito con la quale il giudice, nell’escludere l’applicabilità dell’istituto della messa alla prova all’imputato, abbia preso in considerazione solo il fatto che lo stesso avesse un precedente penale specifico infraquinquennale, ricavandone una prognosi negativa quanto...

DirittoDiritto Penale

Offese su facebook, non è diffamazione

02/02/2016

Con sentenza n. 3981 depositata il 29 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, quinta sezione civile, ha assolto dal reato di diffamazione aggravata, un soggetto che aveva "postato" su facebook un messaggio ritenuto offensivo della reputazione altrui. Condividendo le doglianze dell'imputato, la...

DirittoDiritto Penale

Sequestro a incorporante non automatico

02/02/2016

Deve escludersi che la confisca (ed il sequestro preventivo ad essa finalizzato) disposta nei confronti di una società che abbia partecipato alla fusione per incorporazione – nella specie trattasi di due istituti bancari in una ipotesi di market abuse – possa estendersi automaticamente alla...

DirittoDiritto Penale

Risarcimento vittima reato al giudice civile

30/01/2016

Nel caso la vittima di un reato - costituitasi parte civile in procedimento penale il cui imputato sia stato prosciolto perché dichiarato incapace di intendere e di volere – intendesse ottenere il risarcimento del danno, è costretta a rivolgersi al giudice civile, posto che il giudice penale non può...

DirittoDiritto Penale

Intercettazioni estese con collegamento sostanziale

29/01/2016

Per l’utilizzabilità delle intercettazioni in più procedimenti, ai fini della configurabilità del nesso investigativo unitario tra notizie di reato diverse, è necessaria l’esistenza di un reale e sostanziale collegamento tra i procedimenti (nel caso di specie, reato di tentata estorsione nel quale...

DirittoDiritto Penale

Autoriciclaggio se presupposto è reato

28/01/2016

I giudici di Cassazione, con sentenza n. 3691 depositata il 27 gennaio 2016, hanno ritenuto inammissibile il ricorso promosso da un uomo avverso un provvedimento di convalida di sequestro, emesso nell’ambito di un procedimento penale per autoriciclaggio. Tra gli altri rilievi, è stato considerato...

DirittoDiritto Penale

Sottrazione fraudolenta e distrazione concorrono

28/01/2016

E' configurabile il concorso tra il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e quello di bancarotta fraudolenta per distrazione. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 3539 depositata il 27 gennaio 2016, rigettando il ricorso di un...

DirittoDiritto Penale