Diritto Penale

Abuso del diritto va motivato

26/11/2015

Con sentenza n. 24024 depositata il 25 novembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso di una società contribuente, cui erano stati notificati dall'Agenzia delle Entrate alcuni avvisi di accertamento (e successive cartelle di pagamento) per operazioni ritenute...

DirittoDiritto PenaleFiscoContenzioso tributario

Favor rei anche se il ricorso è inammissibile

26/11/2015

La pena deve adempiere alla funzione rieducativa costituzionalmente garantita me se viene inflitta con riferimento ad un apparato sanzionatorio che lo stesso legislatore, riformandolo in senso favorevole all’imputato, ha ritenuto non più adeguato per una condotta – anche se oggetto ancora di un...

DirittoDiritto Penale

Sequestro sui beni societari. Basta il reato associativo

24/11/2015

Con sentenza n. 46162 depositata il 23 novembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha ritenuto configurabile il sequestro preventivo disposto sui beni di una s.p.a., per la commissione di illecito amministrativo dipendente da reato (artt. 3 e 4 L. 146/2006 e 416 c.p.) da parte dei...

DirittoDiritto Penale

Truffa aggravata per chi induce il metodo stamina

21/11/2015

Contestato il reato di truffa aggravata nei confronti di indagati che aveva indotto alcuni soggetti affetti da gravi patologie a praticare il metodo stamina. E' questo l'approdo della Corte di cassazione, seconda sezione penale, che con sentenza n. 1955 depositata il 20 novembre 2015,...

DirittoDiritto Penale