Diritto Penale
Distacco illecito non più reato
15/03/2016Fattispecie depenalizzata, solo sanzione amministrativa Le fattispecie disciplinate dall’articolo 18 del Decreto legislativo n. 276/2003 punite con la sola pena pecuniaria, tra le quali anche il reato di intermediazione illecita di manodopera per violazione delle disposizioni in materia di appalto...
Rito abbreviato dopo diniego al patteggiamento
15/03/2016Una richiesta di accesso al rito abbreviato, operata dopo il rigetto di quella di “patteggiamento”, ma pur sempre prima dell’esaurimento delle formalità di apertura del dibattimento, deve essere ritenuta tempestiva e va valutata in termini di accoglibilità. Anche il generalizzato favor per la...
Cooperazione giudiziaria tra Stati membri
14/03/2016Decreti attuativi in Gazzetta In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati tre decreti legislativi volti all’adeguamento dell’ordinamento interno alla normativa europea in materia di reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie, esecuzione nell'Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio e...
Notifiche telematiche a non imputato
14/03/2016Avvio in alcuni Uffici giudiziari A partire dal 26 marzo le notificazioni a persona diversa dall'imputato a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica anche presso il Tribunale per i minorenni...
Omesse ritenute, prova 770 non retroattiva
12/03/2016La Corte di cassazione è intervenuta su un ricorso in merito ad una sentenza emessa per fatti commessi prima del 22 ottobre 2015, data di entrata in vigore del dlgs 158/2015, stabilendo che la prova dell'omesso versamento delle ritenute non può venire dalla sola verifica del modello 770 e sulla...
Squadre investigative comuni, testo in Gazzetta
11/03/2016Attuazione di decisione quadro Ue Quando il procuratore della Repubblica procede a indagini relative ai gravi delitti indicati agli articoli 51, commi 3-bis, 3-quater e 3-quinquies, nonché all’articolo 407, comma 2, lettera a), del Codice di procedura penale (tra i quali, i...
Demolizione senza condanna penale
11/03/2016A seguito della realizzazione di un manufatto abusivo, l’eventuale demolizione – stante la sua natura amministrativa – può avvenire anche in assenza di condanna penale (ad esempio, perché il relativo reato risulta prescritto). Demolizione è sanzione amministrativa In particolare, la demolizione...
Nuova soglia Pena da rivalutare
11/03/2016Il disvalore di una contestazione per omesso versamento dell’Iva deve essere rivalutato a seguito dell’innalzamento delle soglie di punibilità intervenuto nelle more del giudizio. Ed infatti, dopo la novella di cui al Decreto legislativo n. 158/2015, la soglia di punibilità per detto reato è stata...
Coltivazione Cannabis, sanzioni confermate
10/03/2016L’Ufficio stampa della Corte costituzionale rende noto di aver dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Brescia relativamente al trattamento sanzionatorio della coltivazione di piante di cannabis per uso personale, di cui...
Destinatari diversi, niente ne bis in idem
09/03/2016Il sequestro penale per omesso versamento Iva insieme ad una cartella di pagamento di Equitalia, disposti rispettivamente nei confronti di una società e del suo legale rappresentante, non costituiscono violazione del “ne bis in idem” in quanto riferiti a soggetti diversi. Lo ha precisato la Corte...