Diritto Penale

Omicidio stradale è reato

03/03/2016

Testo definitivamente approvato L’Aula del Senato, nella seduta del 2 marzo 2016, ha definitivamente approvato il testo del disegno di legge recante "Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali”, nonché connesse disposizioni di coordinamento con il...

DirittoDiritto Penale

Diffamazione su Facebook è aggravata

02/03/2016

Risponde per diffamazione aggravata colui che posta commenti denigratori dell’altrui reputazione sulla bacheca di Facebook. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, respingendo il ricorso di un imputato, condannato per diffamazione, per aver offeso la reputazione di un noto...

DirittoDiritto Penale

E’ reato con alterazione alla guida

02/03/2016

Per la configurabilità del reato di cui all'art. 187 D.Lgs 285/1992, non è sufficiente che l’agente si sia posto alla guida del veicolo subito dopo aver assunto droghe, ma è necessario che abbia guidato in stato di alterazione causato da tale assunzione. Accertamento dell’alterazione E quanto...

DirittoDiritto Penale

Omessa notifica Misura inefficace

01/03/2016

La misura cautelare diviene inefficace nell’ipotesi di impossibilità, per il tribunale, di addivenire, per ragioni formali – quali l’omessa o tardiva notifica all’indagato istante dell’avviso di celebrazione dell’udienza camerale -, a una decisione nel merito della richiesta di riesame...

DirittoDiritto Penale

Omesse ritenute, applicazione non retroattiva

01/03/2016

Il nuovo reato di omesso versamento di ritenute di cui all’art. 10 bis D. Lgs 74/2000 non ha applicazione retroattiva. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, occupandosi della condanna di un imprenditore in primo e secondo grado per non aver versato le ritenute in un...

DirittoDiritto Penale

Sostegno: l’abbandono non è reato

27/02/2016

In assenza di apposite previsioni nel decreto di nomina, l’amministratore di sostegno non assume una posizione di garanzia rispetto all'incolumità individuale del soggetto affidatogli, per cui non risponde del reato di abbandono di persone minori o incapaci, se tale soggetto viene trovato in stato...

Diritto PenaleDiritto

Tenuità per guida in stato di ebbrezza

27/02/2016

Ricompreso anche il rifiuto ad alcoltest La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto si applica ad ogni fattispecie criminosa, compresi il reato di guida in stato di ebbrezza e quello di rifiuto di sottoporsi ad accertamento alcoolometrico. Ciò, nella sussistenza dei presupposti e nel rispetto dei limiti fissati dalla...

DirittoDiritto Penale

Omesso versamento ritenute, sotto 150mila condanna revocata

24/02/2016

La sentenza penale di condanna per omesso versamento di ritenute può essere revocata per effetto della riforma dei reati tributari (Dlgs 158/15). Infatti, l’innalzamento della soglia di punibilità – da 50mila a 150mila euro - in quanto elemento costitutivo del reato che completa la realizzazione...

DirittoDiritto Penale