Diritto Penale

Operazioni simulate penalmente rilevanti

06/10/2016

La condotta di chi, al fine di conseguire un vantaggio fiscale, realizzi esclusivamente negozi simulati o comunque affetti da altre nullità dal punto di vista civilistico, non può considerarsi scriminata in forza di quanto disposto dal comma 13 dell’articolo 10-bis della Legge n. 212/2000 che...

DirittoDiritto Penale

Sequestro alla parente illegittimo

05/10/2016

E’ illegittimo il sequestro preventivo disposto nei confronti di una parente, se non venga spiegato come la stessa abbia concretamente agito per consentire ai coniugi ritenuti colpevoli di sottrarsi al pagamento delle imposte. A chiarirlo, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo...

DirittoDiritto Penale

Presidenza Ucpi Migliucci confermato

04/10/2016

Al termine del XVI Congresso dell’Unione delle Camere penali, tenutosi a Bologna dal 30 settembre al 2 ottobre 2016, Beniamino Migliucci è stato confermato Presidente dell’Ucpi per il biennio 2016 – 2018. A Giovanni Flora, già componente della giunta 2014 – 2016, l’incarico di vicepresidente. 

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Penale

Continuazione esclude tenuità

03/10/2016

Va esclusa la declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto in presenza di più reati legati dal vincolo della continuazione e giudicati nel medesimo procedimento. Ipotesi di comportamento abituale Il reato continuato configura, infatti, un’ipotesi di “comportamento abituale”,...

Diritto PenaleDiritto

Depenalizzazione con revoca capi civili

30/09/2016

In presenza di sentenza di condanna relativa ad un reato successivamente abrogato per effetto di un intervento di depenalizzazione, il giudice dell'impugnazione, nel dichiarare che il fatto non è più previsto dalla legge come reato, deve revocare anche i capi della sentenza che concernono gli...

DirittoDiritto Penale