Diritto Penale

Negati arresti in comunità Serve motivazione

13/10/2016

E’ illegittima l’ordinanza con cui il Tribunale del riesame ha respinto le istanze di un indagato di sostituzione della custodia cautelare in carcere con gli arresti domiciliari, anche con braccialetto elettronico, presso una comunità terapeutica, allorché motivata sul solo presupposto che presso...

DirittoDiritto Penale

Sospensione negata con rischio di altri reati

11/10/2016

E’ da ritenere illegittimo un diniego alla sospensione condizionale della pena fondato sul rilievo che la prosecuzione dello stato di detenzione favorirebbe un percorso virtuoso di revisione critica della pregressa condotta criminale, che, per contro, verrebbe impedito con la concessione del...

Diritto PenaleDiritto

Omessa notifica codifensore Appello nullo

11/10/2016

L’omessa notifica al codifensore dell’imputato dell’avviso di deposito della sentenza di primo grado, comporta la nullità del processo d’appello; nullità che, ove ritualmente eccepita, non può essere sanata dalla proposizione dell’appello da parte dell’altro difensore. A stabilirlo la Corte di...

DirittoDiritto Penale

Prova omissione con DM10 telematico

11/10/2016

Il sistema UNIMIENS consiste in un flusso di dati che va a comporre il contenuto del modello DM10 di “nuova generazione” il quale, anche se generato dal sistema informatico dell’Inps, ha le stesse caratteristiche ed informazioni del DM10 cartaceo. Di fatto, la modifica delle modalità di redazione...

Diritto PenaleDiritto

Beni sequestrati fuori dal fallimento

08/10/2016

Dalla dichiarazione di fallimento non deriva il conferimento al curatore fallimentare della disponibilità dei beni del fallito qualora questi ultimi siano stati anteriormente sottoposti a sequestro preventivo finalizzato alla confisca. In detto caso, infatti, i beni non risultano più disponibili...

DirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Impegno a rateazione non esclude confisca

07/10/2016

La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni per quanto concerne l’interpretazione della novellata disposizione che disciplina la confisca dei beni in caso di reati tributari (articolo 12-bis, Decreto legislativo n. 74/2000), nelle ipotesi in cui l’imputato abbia sottoscritto un...

Diritto PenaleDiritto