Diritto Penale

Ctu grafologica disattesa Motivi esplicitati

07/09/2016

Il giudice di merito che intenda disattendere il percorso metodologico seguito dal perito nella stesura della consulenza tecnica d’ufficio (Ctu) grafologica deve darne conto con specifiche motivazioni. Questo anche se la perizia grafologica sia basata su un percorso valutativo più che su leggi...

DirittoDiritto Penale

Debito fiscale rateizzato Ok Appalto

06/09/2016

Non risponde del reato di falsa attestazione l’imprenditore che, al fine di partecipare ad una gara di appalto, certifichi l’assenza di violazioni tributarie definitivamente accertate qualora, con riferimento a pendenze tributarie con il Fisco, sia stato ammesso alla rateazione del debito fiscale...

DirittoDiritto AmministrativoDiritto Penale

Archiviazione per tenuità Previo contraddittorio

06/09/2016

Il provvedimento di archiviazione di cui all'art. 411 comma 1 c.p.p., per l’ipotesi di non punibilità della persona sottoposta alle indagini ex art. 131 bis c.p. per particolare tenuità del fatto, è nullo se non si osservano le disposizioni processuali speciali dell’art. 411 comma 1 c.p.p. (e le...

DirittoDiritto Penale

Tenuità per Bancarotta plurima

06/09/2016

La contemporanea sussistenza di due ipotesi di bancarotta, distrattiva e documentale, non rende inapplicabile, di per sé, la richiesta della circostanza attenuante della particolare tenuità dei fatti di cui all’articolo 219, comma terzo, della Legge fallimentare. E’ quanto sottolineato dalla Corte...

DirittoDiritto Penale

Decreto non convertito Beneficio escluso

03/09/2016

La liberazione anticipata costituisce un beneficio penitenziario che non incide sul reato e sulla pena con riguardo al momento della commissione del fatto e di irrogazione della relativa sanzione. In proposito, pertanto, non si applicano le disposizioni di cui all’articolo 2 del Codice penale sulla...

Diritto PenaleDiritto

Moglie malata Permesso legittimo

02/09/2016

E’ legittimo il permesso di necessità di tre giorni, ex art. 30 ordinamento penitenziario, concesso al detenuto per omicidio, per andare a visitare la moglie affetta da grave infermità psicopatologica, attesa la eccezionalità della circostanza. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, prima...

DirittoDiritto Penale

Direttore lavori Norme antisisma da rispettare

02/09/2016

Il progettista e direttore dei lavori è tenuto a garantire che gli stessi siano eseguiti a regola d’arte. Ciò sulla scorta del contratto che lega il professionista al committente, avendo egli l’obbligo di garantire che l’esecuzione dei lavori sia non solo conforme a quanto previsto dal capitolato...

DirittoDiritto Penale

Messa alla prova Non contano aggravanti

02/09/2016

Ai fini dell’individuazione dei reati ai quali è astrattamente applicabile l’istituto della sospensione con messa alla prova, il richiamo contenuto nell'art. 168 bis c.p. alla pena edittale detentiva non superiore al massimo a quattro anni, va riferito alla pena massima prevista per la fattispecie –...

DirittoDiritto Penale

Competenza frodi fiscali

02/09/2016

Qualora, per indeterminatezza, non sia possibile individuare il luogo di consumazione di un reato tributario associativo -  per cui non possono essere impiegati i criteri generali di determinazione della competenza ex art. 8 c.p.p. –...

DirittoDiritto Penale