Diritto Penale
Provvisionale ammissibile in appello
30/08/2016La Terza sezione penale della Corte di cassazione si è pronunciata sulla questione volta a stabilire l’ammissibilità o meno di una richiesta di provvisionale formulata, nell’ambito di un procedimento penale, per la prima volta in appello e di valutare la correlativa legittimità di una pronuncia di...
Costruzioni non autorizzate in aree sismiche E’ reato
29/08/2016Il soggetto attivo del reato di cui all'art. 95 D.p.r. 95/2001 - esecuzione di interventi edilizi pubblici in aree sismiche senza previo deposito del progetto presso l’Ufficio tecnico – è anche il titolare della ditta chiamata ad eseguire...
Restituzione in termini se conoscenza è incerta
29/08/2016Nell’ipotesi di decreto penale di condanna notificato per compiuta giacenza, il mancato superamento di una situazione di obiettiva incertezza in ordine alla effettiva conoscenza del provvedimento da parte dell’imputato, impone al giudice di disporre la restituzione nel termine per...
Moglie proprietaria esclusiva Dissequestro conto comune
27/08/2016La moglie estranea al reato, può far dissequestrare il conto cointestato con il marito indagato, se fornisce la prova che quanto sequestrato è di sua esclusiva proprietà. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo il ricorso di una donna, avverso l’ordinanza con cui...
Impugnazione da spedizione raccomandata
27/08/2016I giudici di Cassazione, con sentenza n. 35567 del 26 agosto 2016, si sono pronunciati in materia di modalità di presentazione dell’atto di impugnazione ai sensi dell’articolo 583 del Codice di procedura penale (Spedizione dell'atto di impugnazione) specificando che, ove l’impugnazione sia...
Cautelare senza interrogatorio garanzia
26/08/2016Nel caso di riapplicazione di misura cautelare nei confronti dell’imputato già prosciolto o assolto in primo grado e poi condannato in appello per lo stesso fatto, non sussiste, per difetto dei relativi presupposti, l’obbligo di effettuare l’interrogatorio di garanzia. Lo ha enunciato la Corte di...
Falso biologico Frode senza profitto
25/08/2016Integra il reato di frode in commercio la vendita di un prodotto con certificazione di produzione biologica, ma non tale (nella specie, arance) e risulta in proposito irrilevante l’eventuale mancanza di profitto o di danno, poiché estranei alla struttura del reato. E’ perciò ininfluente che al...
Disturbo occupazioni e persone Sì al concorso
25/08/2016E’ stata confermata dalla Cassazione la sentenza di merito di condanna per i reati di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone, contestati a due imputati per violazioni delle prescrizioni amministrative sugli orari e per superamento dei valori soglia fissati in materia di immissioni...
Fatture false, niente concorso emittente/utilizzatore
25/08/2016Il risparmio di imposta realizzato con emissione di fatture false è riferibile solo all’utilizzatore con esclusione, per espressa previsione normativa, del concorso tra lo stesso e l'emittente. Ciò poiché l’emissione di fatture per operazioni inesistenti è funzionale all’evasione di terzi (solo per...
Prudenza investigativa Non determina sequestro
24/08/2016Nel corso di indagini per reati fiscali, non può preferirsi il sequestro per equivalente, sull'assunto che quello finalizzato alla confisca diretta possa pregiudicare la “prudenza investigativa”. Sequestro non è atto investigativo Prendere come parametro o addirittura come fondamento della scelta...