Diritto Commerciale
Codice della crisi. Entro oggi la nomina dell’organo di controllo
16/12/2019Le Srl che rientrano nei parametri fissati dal Codice della crisi sono tenute a nominare entro oggi, 16 dicembre, un organo di controllo o un revisore.
Curatela legittimata a chiedere la revoca della confisca
14/12/2019Annullata dalla Cassazione un’ordinanza con cui il GIP aveva dichiarato inammissibile, per carenza di legittimazione della parte richiedente, l'istanza presentata dalla curatela di un fallimento.
Segno evoca la marijuana? Non registrabile in Ue
13/12/2019Secondo il Tribunale Ue, non può essere registrato come marchio dell’Unione europea un segno figurativo che evoca la marijuana. Un segno del genere è contrario all’ordine pubblico.
Abuso di diritto. Al Fisco la prova dell’elusione dell’operazione societaria
10/12/2019La Corte di Cassazione torna ad occuparsi della fattispecie dell’abuso di diritto in merito ad una complessa operazione di riorganizzazione societaria di un gruppo.
Milleproroghe fuori dalla Manovra. Bonus verde prorogato per tutto il 2020
10/12/2019Il decreto legge Milleproroghe quest’anno tornerà alla forma originaria del decreto “autonomo”, che dovrà essere varato dal Governo nei prossimi giorni e che sarà separato dalla Manovra 2020.
Srl. Obbligo di nomina dei revisori. Comunicazione da Unioncamere
09/12/2019In merito all’obbligo, a partire dal 16 dicembre 2019, in capo alle Srl che superano determinati parametri di nominare collegi sindacali o revisori, si segnala un documento di Unioncamere inviato alle Camere di commercio.
Codice della crisi. Cndcec, rinvio dell’obbligo di nomina dei sindaci
06/12/2019In merito all’obbligo, in capo alle Srl, di procedere alla nomina dell’organo di controllo o del revisore, il Cndcec interviene per indicare la necessità di spostare la data fissata.
“Aceto balsamico di Modena”, la protezione non si estende ai singoli termini
05/12/2019Secondo la Corte di giustizia Ue, la protezione della denominazione “Aceto balsamico di Modena” non si estende all’utilizzo dei singoli termini non geografici della stessa.
Alienazioni immobiliari nelle procedure concorsuali
02/12/2019Si segnala la pubblicazione di un nuovo studio del Notariato, incentrato sulle alienazioni immobiliari nell’ambito delle procedure concorsuali.
Falcidia del credito IVA anche nel sovraindebitamento
30/11/2019La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della previsione sul sovraindebitamento che, rispetto all’adempimento legato all’IVA, ne esclude la possibilità di parziale decurtazione.