Diritto Commerciale
Società quotate, relazioni finanziarie annuali in formato elettronico unico
29/11/2019Dall'adozione del Regolamento delegato della Commissione europea n. 2019/815 sono derivate delle novità per quanto riguarda la pubblicazione delle relazioni finanziarie annuali delle società quotate.
Cndcec, sì alle quote rosa nei Cda delle società quotate
27/11/2019Incontra il parere favorevole dei dottori commercialisti l’emendamento al Disegno di legge di bilancio 2020 sulle quote di genere nei Cda delle società.
Fallimento anche se il creditore non è in udienza
22/11/2019La dichiarazione di fallimento interviene anche e nonostante l’eventuale mancata comparizione del creditore all’udienza fissata dal Tribunale per la discussione dell’istanza da lui proposta.
Assonime su affidamento dei contratti pubblici in caso di crisi di impresa
21/11/2019“La nuova disciplina delle procedure di affidamento di contratti pubblici in caso di crisi d’impresa e d’insolvenza” è il titolo della circolare n. 22/2019 di Assonime.
Fusioni societarie transfrontaliere, approvata la direttiva UE
19/11/2019A seguito del via libera del Parlamento europeo, il Consiglio UE ha approvato, il 18 novembre 2019, una direttiva che facilita le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere delle società dell'UE.
MiSE, Registro imprese, solo i commercialisti possono registrare variazioni societarie e Iva
14/11/2019Il Ministero dello sviluppo economico risponde al quesito di un professionista circa la possibilità di un corretto inoltro, mediante la Camera di commercio di Roma, dei modelli di variazione societaria e di variazione Iva.
Fusione per incorporazione, determinazione dei valori di ingresso
06/11/2019L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fare chiarezza in merito al valore di ingresso delle attività e passività in caso di trasferimenti di residenza delle società nel territorio dello Stato.
Sovraindebitamento anche con piano oltre 5 anni
29/10/2019Sentenza di Cassazione in tema di sovraindebitamento e omologazione del piano del consumatore con durata prevista superiore a cinque anni.
Terzo settore, agevolazioni fiscali anche senza adeguamento allo statuto
28/10/2019Le Onlus, Odv (Organizzazioni di volontariato) e Aps (Associazioni di promozione sociale) possono continuare ad applicare le disposizioni fiscali previgenti, fino all’operatività del Registro unico nazionale del terzo settore (cd. “RUNT”).
Inquinamento ambientale: bonifica anche a carico della società subentrata
24/10/2019Con sentenza n. 10 del 22 ottobre 2019, il Consiglio di Stato, in adunanza plenaria, si è pronunciato in tema di bonifica del sito inquinato da parte della società che sia subentrata alla società responsabile.