Diritto Commerciale
Impresa agricola, per il fallimento è necessaria l'attività commerciale
02/09/2015Non può essere dichiarata fallita un'impresa agricola che ha cessato la sua attività e che non svolge altra attività imprenditoriale. La precisazione è resa dalla Corte di Cassazione, Prima sezione civile, con la sentenza n. 17397 depositata il 1° settembre 2015. La Corte respinge il ricorso della...
Esdebitazione del fallito. Soddisfazione dei creditori a discrezione del giudice
02/09/2015Con sentenza n. 17386 depositata il primo settembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di un soggetto, cui era stata negata la richiesta di esdebitazione, avanzata dopo la chiusura del suo fallimento per definitiva ripartizione dell'attivo. Secondo i giudici di...
Fallimenti ed esecuzioni, nuove misure al via
24/08/2015In Gazzetta Ufficiale, la n. 192 del 20 agosto 2015, è stata pubblicata la Legge n. 132 del 6 agosto 2015 di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 83 del 27 giugno 2015, contenente misure in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento...
Risoluzione alternativa delle controversie consumatori, Decreto in Gazzetta
24/08/2015Sarà vigente a partire dal 3 settembre 2015 il Decreto legislativo n. 130 del 6 agosto 2015 approvato dal Governo il 31 luglio 2015 e attuativo della Direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. La Direttiva in oggetto ha modificato il Regolamento n....
La natura di "opere dell'ingegno" non esclude il diritto di accesso
22/08/2015Con sentenza n. 626 depositata il 20 agosto 2015, il Tar Marche ha accolto il ricorso di una società, avverso la nota con cui la s.p.a. resistente aveva respinto la sua istanza di rilascio copia di documentazione attinente un'indagine geologica. La ricorrente, nello specifico, aveva formulato...
Onlus con finanziamenti agevolati
19/08/2015Il Cipe, con delibera del 6 agosto 2015, ha stanziato 200 milioni per il sostegno alle cooperative ed alle imprese sociali, attraverso il Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca. Sostituisce in parte il finanziamento a fondo perduto. Imprese sociali, cooperative...
Collegi sindacali, da settembre in vigore le nuove Norme di comportamento
11/08/2015Le attuali linee guida per i collegi sindacali, in vigore dal 1° gennaio 2012, verranno presto sostituite: dal prossimo 30 settembre, infatti, entreranno in vigore le Norme di comportamento del collegio sindacale, stilate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
Dl fallimenti. Novità rilevanti in materia di esecuzione e pignoramento
07/08/2015Notevoli le novità in materia di esecuzione introdotte dal Decreto legge n. 83/2015, per come definitivamente convertito in legge dal Senato nella seduta del 5 agosto 2015 ed attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure di maggiore interesse si evidenziano quelle...
Rito abbreviato e crediti privilegiati nel processo contabile
06/08/2015La Legge Delega di riforma della Pubblica Amministrazione (D.d.l. n. 1577 -B approvato in Senato il 4 agosto 2015), nella sua ultima versione, apporta rilevanti modifiche anche in tema di processo contabile, prevedendo un nuovo rito abbreviato che, se introdotto in primo grado, comporterà un tetto...
Senato: sì definitivo alla conversione del decreto fallimenti, civile e organizzazione giustizia
06/08/2015L'Aula del Senato ha approvato, in via definitiva, la legge di conversione del Decreto legge n. 83/2015 in materia fallimentare, civile, processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. Il via libera è stato dato dall'Assemblea nella seduta del 5 agosto 2015 dopo...