Diritto Commerciale
Credito professionale con prelazione, se l'incarico è personale
15/10/2015Con sentenza n. 20750 depositata il 14 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia che aveva negato la natura di credito privilegiato – invocata ai sensi dell'art. 2751 bis c.c. e 54 Legge fall. - ad un proprio compenso...
Mancato lancio Opa. Risarciti gli azionisti di minoranza
14/10/2015Con sentenza n. 20560 depositata il 13 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto la pretesa di alcuni azionisti di minoranza a vedersi risarcire, da parte delle società convenute, tutti i danni subiti in conseguenza della violazione dell'art. 106 e ss. D.Lgs. 58/1998,...
Ok alla donazione compiuta dalla società
12/10/2015Le società hanno, come tutte le persone giuridiche, capacità generale, ossia la capacità di essere parte di qualsiasi atto o rapporto giuridico, anche non inerente l’oggetto sociale, tranne quegli atti che presuppongono l’esistenza di una persona fisica. Ed infatti, non avendo la legge stabilito...
Concorrenza. La Camera approva, testo al Senato
08/10/2015Nella seduta del 7 ottobre 2015, la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge in materia di mercato e concorrenza. Il testo del provvedimento verrà ora sottoposto all’esame del Senato. Oltre a misure che interessano settori che vanno dalle assicurazioni alle telecomunicazioni, dai...
Accertamento sintetico. L'aumento di capitale rileva nell'anno in cui si verifica
05/10/2015Qualora l'aumento di capitale sottoscritto da un contribuente non risulti come frutto di una “spesa” operata nel periodo d'imposta oggetto di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, ma come rinuncia ad alcuni finanziamenti effettuati dal socio in annualità precedenti, esso non rileva per...
Registro in misura fissa sul concordato preventivo
02/10/2015La sentenza di omologazione di un concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va inquadrata nella previsione di cui alla lettera g) dell’articolo 8, della tariffa, parte nona, allegata al D.P.R. n. 131/1986 che comprende, genericamente, gli atti di omologazione. Ne consegue che a detta...
Bilancio in perdita e fallimento. Avviso annullato
02/10/2015Con sentenza n. 19602 depositata il primo ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, nel respingere il ricorso dell'Agenzia delle entrate, ha dato ragione ad una società contribuente, cui era stato notificato un avviso di accertamento, avverso il quale si era prontamente...
Amministrazione straordinaria con ulteriore proroga. Decreto legge in Gazzetta
02/10/2015E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1° ottobre 2015, il Decreto legge n. 154 del 1° ottobre 2015 contenente “Disposizioni urgenti in materia economico-sociale”. Il provvedimento, in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione, introduce novità in materia di esecuzione dei...
Società estinta. Il liquidatore non è il successore processuale dell'ente
02/10/2015Con sentenza n. 19611 depositata il 1° ottobre 2015, la Corte di cassazione, Sezione tributaria civile, ha precisato che la posizione del liquidatore non è quella di successore processuale della società che sia estinta per cancellazione dal registro delle imprese. Lo stesso liquidatore può sì...
Adesione dell’Italia al brevetto Ue
01/10/2015La Commissione Ue ha reso nota, ufficialmente, l’adesione dell’Italia al brevetto dell'Unione europea. Il nostro Paese diviene, quindi, il 26esimo che partecipa alla cooperazione rafforzata in materia di brevetto unitario, il sistema di rilascio e protezione unico per i brevetti a livello...