Diritto Commerciale
Amministrazione straordinaria. Cessione valida anche con stima errata
25/11/2015Nell’ambito di una procedura di amministrazione straordinaria, l’eventuale erronea determinazione del valore dell’azienda da parte dell’esperto nominato nel corso della procedura, non determina alcuna nullità del negozio di cessione d'azienda successivamente stipulato dai commissari con l’autorizzazione del...
Crisi da sovraindebitamento. Funzioni per referente e gestore
25/11/2015Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili fornisce, con il pronto ordini n. 195 del 24 novembre 2015, chiarimenti in merito alla costituzione degli Organismi di composizione della crisi (OCC) di sovraindebitamento. Referente dell'organismo: organo monocratico Nel...
Ddl concorrenza. Notai in Senato
25/11/2015Convocato in data 24 novembre 2015 presso la Commissione industria del Senato, il Consiglio nazionale del notariato ha espresso la necessità che sia rimessa mano ad alcuni articoli dl Ddl Concorrenza riguardanti il funzionamento del sistema notarile. Determinazione numero notai. Non tetto massimo...
Ddl Concorrenza: avvocati e commercialisti in audizione in Senato
19/11/2015Presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato è in corso l’esame del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, nella versione da ultimo approvata dalla Camera, il 7 ottobre 2015. In programma, dal 17 al 19 novembre, le audizioni informali dei professionisti e delle...
FNC: l'avviamento nella valutazione della quota del socio recedente
17/11/2015Porta la data del 15 novembre 2015 il Documento della Fondazione Nazionale dei Commercialisti dal titolo “La valutazione delle quote nelle società personali in ipotesi di recesso ed esclusione”. Il trattato, dopo un breve excursus delle cause che possono determinare la fine del rapporto sociale,...
Risanamento banche, norme in vigore
17/11/2015A pochi giorni dalla loro definitiva approvazione ad opera del Consiglio dei ministri (13 novembre 2015), i due decreti legislativi di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 ed entreranno...
Marchio di fatto, preuso e notorietà
17/11/2015Per i giudici della Prima sezione civile di Cassazione - sentenza n. 23393 del 16 novembre 2015 - il preuso di un marchio di fatto con notorietà nazionale comporta sia il diritto all’uso esclusivo del segno distintivo da parte del preutente, sia l’invalidità del marchio successivamente registrato ad...
Delibera esecutiva e vincolante se non impugnata
11/11/2015Le delibere dell’assemblea contrarie alla legge o all’atto costitutivo, o la mancanza del verbale o l’impossibilità o illiceità dell’oggetto, e le delibere del consiglio di amministrazione lesive dei diritti dei soci, sono impugnabili, ai fini di ottenerne l’annullamento o la declaratoria di...
Antimafia nelle Srl. Commercio al dettaglio: onorabilità per collegio e familiari
06/11/2015Il ministero dello Sviluppo economico, con una nota del 5 novembre 2015, ha pubblicato sul sito la risoluzione n. 161020 dell'11 settembre 2015, che contiene una precisazione sul possesso dei requisiti di onorabilità per l’avvio di una attività di commercio al dettaglio da parte di tutti i soggetti...
Cndcec, definiti i confini della crisi aziendale
03/11/2015L'incertezza legata alla esatta definizione della “crisi d'impresa” ha spinto il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti a mettere nero su bianco tutti gli elementi da verificare e di cui tener conto per poter individuare e accertare una crisi aziendale, dal momento che la semplice lettura...