Diritto Commerciale
Scritture assenti? Sanzione solo amministrativa
07/07/2015La fattispecie criminosa di occultamento o distruzione di documenti contabili di cui all'articolo 10 del Decreto legislativo n. 74/2000, presuppone, in ogni caso, l'istituzione della documentazione contabile. Ed infatti, la condotta sanzionata dal citato articolo 10 è indubitabilmente solo quella...
Stato passivo. I crediti per contributi previdenziali non costituiscono "retribuzione"
06/07/2015Con sentenza n. 13771 depositata il 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha rigettato il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui era stata respinta la sua opposizione allo stato passivo del Fallimento del titolare di una ditta individuale. Avverso la pronuncia...
Esdebitazione e debiti Iva, la parola alla Corte di Giustizia
02/07/2015Con ordinanza n. 13542 del 1° luglio 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha sottoposto all'esame della Corte di Giustizia dell'Unione europea una questione d'interpretazione del diritto comunitario chiedendo, in particolar modo, di verificare se la normativa italiana...
All'acquirente solo i debiti, in contabilità, riferiti al ramo trasferito
01/07/2015Nell'ambito dell'operazione di cessione di ramo d'azienda, il bilanciamento di interessi previsto dal legislatore con l'articolo 2560 comma 2 del Codice civile si realizza solo ritenendo che il soggetto acquirente risponda dei debiti che, dalle scritture contabili, risultano riferiti alla parte di...
Fallimento, esecuzioni e amministrazione giustizia, nuove norme in Gazzetta
29/06/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2015, è stato pubblicato il Decreto legge n. 83 del 27 giugno 2015 contenente “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria”. Il provvedimento, approvato dal...
Società cancellata, i soci pagano se il Fisco dimostra la spartizione
27/06/2015La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13259 depositata il 26 giugno 2015, in accoglimento del ricorso dei soci di una società estinta, chiarisce che l’Ufficio può recuperare dai soci le imposte dovute dalla società cancellata dal Registro imprese solo se prova l’esistenza di un attivo di...
Niente nullità per l'accertamento con adesione non autorizzato
27/06/2015 Con sentenza n. 13242 depositata il 26 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha parzialmente accolto il ricorso del Fallimento di una s.a.s., avverso la dichiarazione di inammissibilità di un ricorso introduttivo da esso promosso contro degli avvisi di accertamento. Secondo la...Prevenzione e trasparenza per le società partecipate, linee guida dell'Anac
26/06/2015 L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), con delibera del 17 giugno 2015, ha adottato una determinazione, la n. 8/2015, contenente le “Linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato...Azienda in concordato con possibilità di accesso al credito
25/06/2015Il decreto legge “Giustizia per la crescita” approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 23 giugno 2015, contiene, tra le altre misure, un importante intervento in materia fallimentare volto, in particolare, a risolvere il problema della scarsa accessibilità al credito nel caso di crisi...
L'assicurazione professionale del commercialista copre anche gli errori del fallimento
23/06/2015L'assicurazione professionale sottoscritta dal dottore commercialista, che svolge attività di curatore fallimentare, deve coprire anche gli eventuali danni causati al fallimento, a meno che la polizza non preveda altrimenti. In altri termini, l’attività di curatore rientra a pieno titolo tra quelle...