Diritto Commerciale
Sezione speciale PMI innovative e start up nel registro delle imprese. Nuove specifiche
23/06/2015Il decreto direttoriale del 22 giugno 2015 approva la nuova modulistica che introduce la sezione speciale delle PMI innovative, modifica i dati relativi alle start-up e attua i primi accorpamenti tra CCIAA a livello di registro delle imprese e di REA. Col decreto, il Ministero dello Sviluppo...
Fallimento ed esecuzioni, testo di riforma all'esame del Consiglio dei ministri
23/06/2015Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 23 giugno 2015, verrà esaminato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legge in materia di giustizia civile. Tra le misure annunciate, la bozza del decreto dovrebbe contenere un generale riordino della Legge fallimentare e delle...
Agcm sul Cnf: condotta anticoncorrenziale perpetuata e reiterata
16/06/2015Il fatto che il Consiglio nazionale forense non abbia revocato, con adeguata comunicazione agli iscritti, ma anzi continui a pubblicare sul proprio sito istituzionale, il parere n. 48/2012, rappresenta una violazione di quanto statuito nel provvedimento dell'Antitrust n. 25154 del 22 ottobre 2014 e...
Foto pubblicate su Facebook coperte dal diritto d'autore
12/06/2015Con sentenza n. 12076 depositata il primo giugno 2015, il Tribunale di Roma, nona sezione civile, ha accolto la domanda dei genitori di un minorenne, che avevano convenuto i responsabili di una testata giornalistica, perché fossero condannati a risarcire i danni per aver violato il diritto d'autore...
Online la piattaforma per l'albo delle cooperative
11/06/2015E' attiva sul sito del ministero dello Sviluppo economico, dal 10 giugno 2015, la nuova piattaforma dell'albo delle cooperative. Tale strumento fornisce un unico punto di accesso al fine di rendere più agevole la consultazione delle informazioni da parte degli utenti. L’Albo delle società...
Difetto di conformità, si presume esistente al momento della consegna
05/06/2015 La Corte di giustizia dell'Unione europea, con sentenza resa il 4 giugno 2015 nella causa C-497/13, si è pronunciata sull'esatta interpretazione della Direttiva 1999/44/CE relativa alla vendita e alle garanzie dei beni di consumo. Nelle conclusioni della decisione, in particolare, viene precisato...Class action nel Codice del processo civile
04/06/2015 Nella seduta del 3 giugno 2015, la Camera dei deputati ha approvato una proposta di legge che riscrive la disciplina dell'azione di classe. Ai sensi delle nuove norme, la class action viene spostata dal Codice del consumo all'interno del Codice di procedura civile, con l'introduzione del titolo...Accordo di composizione della crisi. Omologato se legittimo e fattibile
04/06/2015Con decreto n. 25 del 31 marzo 2015, il Tribunale di Bergamo, seconda sezione civile, ha omologato un accordo di composizione della crisi di indebitamento che ha riguardato un determinato soggetto privato. Il Tribunale ha innanzitutto rilevato come nel caso di specie non vi sia stata alcuna...
Assonime. Le modifiche al diritto societario da parte del Dl 91/2014
03/06/2015Il Dl 91/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 116/2014, ha introdotto alcune modifiche alle disposizioni societarie del Codice civile e del Testo Unico della Finanza. In particolare, il provvedimento ha previsto la riduzione dell’ammontare del capitale minimo necessario per la...