Diritto Commerciale
Crisi d'impresa, allungati i tempi dell'amministrazione straordinaria
30/09/2015Nel corso del Consiglio dei ministri n. 84 che si è tenuto il 29 settembre 2015, è stato approvato un decreto legge che contiene disposizioni urgenti in materia economico-sociale e per interventi urgenti sul territorio. In particolare, il provvedimento ha previsto un nuovo ritocco alle procedure...
Atti societari. Presentate le nuove massime dei notai del Triveneto
28/09/2015Il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie ha presentato, nel corso di un convegno tenuto a Sarmeola di Rubano (PD) il 19 settembre 2015, i nuovi orientamenti in materia di atti societari, edizione 2015. Tra le altre massime, si segnala la n. I.H.19, in materia di Srl e...
Collegio sindacale con norme di comportamento da fine settembre
18/09/2015Il Cndcec ha approvato le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, necessarie per l'adeguamento alle continue modifiche del diritto societario e di quello fallimentare. Entreranno in vigore il 30 settembre 2015, in sostituzione delle norme vigenti da gennaio del...
Preliminare di vendita. Il recesso del fallito non pregiudica l'acquirente tempestivo
17/09/2015In tema di contratto preliminare il curatore, in ipotesi di domanda di esecuzione in forma specifica proposta dal promissario acquirente - e poi riassunta nei confronti del curatore medesimo - anteriormente alla dichiarazione di fallimento della società venditrice, mantiene senza dubbio la...
Sì al fallimento anche se l'attivo supera il passivo
17/09/2015Con ordinanza n. 18192 depositata il 16 settembre, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso dell'amministratore di una società fallita, avverso la conferma della dichiarazione di fallimento. In particolar modo, il ricorrente denunciava la violazione della legge...
Notai Triveneto: valori diversi per conferimento e partecipazione
16/09/2015Tra le nuove massime in materia societaria, che saranno illustrate dai notai del Comitato interregionale dei Consigli notarili delle tre Venezie nel convegno che si svolgerà il 19 settembre a Sarmeola di Rubano (Padova), spicca per originalità quella che afferma come la perdita che azzera il...
Quote del socio accomandatario sottoponibili a sequestro
15/09/2015La quota spettante al socio accomandatario, pur non potendo essere sequestrata in costanza di rapporto societario se non sia liberamente cedibile secondo le pattuizioni statutarie, può tuttavia, essere sottoposta a esecuzione forzata all’esito della liquidazione della società. E difatti, da un...
Pmi innovative con principio di trasparenza temperato
12/09/2015Con il parere n. prot. 154287 del 2 settembre 2015, il Mise risponde a un quesito posto da una PMI innovativa quotata su una piattaforma multilaterale di negoziazione. In merito agli obblighi informativi sui soci - ex art. 4, comma 3, lett. h) del Dl 3/2015 (Investment Compact) - il Ministero...
Annullamento della delibera di azzeramento del capitale sociale senza arbitri
12/09/2015La delibera assembleare di una Srl con la quale, una volta approvato il bilancio di esercizio, viene disposto l’azzeramento del capitale sociale e la sua successiva ricostituzione, ai fini del ripianamento delle perdite emergenti, non può essere oggetto di giudizio arbitrale, ma è di competenza solo...
Contrasto alle frodi nel settore oleario, sanzioni se si viola la tracciabilità
11/09/2015Nella seduta del Consiglio dei ministri del 10 settembre 2015 è stato approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento (UE) n. 29/2012, relativo alle norme di commercializzazione dell’olio d’oliva e del...