Diritto Civile
Atto di pignoramento da Equitalia, niente fede privilegiata
10/11/2017E’ infondata l’affermazione per cui l’atto di pignoramento da parte dell’agente di riscossione (Equitalia) fa piena fede fino a querela di falso, dell’attività compiuta per la sua redazione, inclusa l’allegazione dei documenti ivi menzionati. Trattasi, difatti, di un atto avente natura esecutiva,...
Distanze legali inferiori per costruzioni incluse nella stessa lottizzazione
09/11/2017La norma che consente ai comuni di prescrivere distanze inferiori a quelle previste dalla normativa statale riguarda soltanto le distanze tra costruzioni insistenti su fondi che siano inclusi tutti in un medesimo piano particolareggiato o per costruzioni entrambe facenti parte della medesima...
Ricorso ammissibile anche se la procura non è spillata all'atto
08/11/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno accolto le doglianze sollevate da un avvocato contro la decisione con cui il Consiglio nazionale forense aveva dichiarato inammissibile il proprio ricorso avverso una sanzione disciplinare comminatagli, sull’assunto che la procura rilasciata per...
Divieto di sanatoria paesaggistica, esteso alle opere interrate
08/11/2017Il divieto di sanatoria paesaggistica di cui al Codice dei beni culturali e del paesaggio, si applica anche quando vi sia un incremento di volumi non emergenti dal terreno. E’ questo, in sintesi, il principio che si evince dalla sentenza del Consiglio di Stato, sezione sesta, n. 3317 del 5 luglio...
L’assegno non prova il pagamento se non è dimostrato il collegamento col credito
07/11/2017La discordanza tra i pagamenti effettuati e l'importo delle fatture, nonché l'emissione di titoli in data anteriore a tali documenti, possono portare il giudice di merito a ritenere che il possesso di titoli cambiari, ossia titoli “astratti”, non sia rilevante ai fini della prova del pagamento....
Prezzo del preliminare più alto. Non giustifica l’accertamento
07/11/2017E’ illegittimo l’accertamento tributario, laddove sia fondato sul maggior prezzo fissato in sede di contratto preliminare d’acquisto di un immobile (difforme rispetto al prezzo più basso di cui al definitivo). Né assume valore, a tal fine, l’importo del mutuo erogato agli acquirenti, in quanto è...
Malformazioni del feto. Perdita di chance per la madre non informata
07/11/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha riconosciuto il diritto al risarcimento per perdita di chance, in favore di una donna che, a causa di un errore diagnostico dei medici – i quali non avevano saputo individuare le malformazioni del feto al momento dell’ecografia – non era stata messa...
Dichiarazioni al notaio. Ai fini fiscali, ammessa la prova contraria
06/11/2017La Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso di un contribuente avverso un accertamento sintetico dell’agenzia delle Entrate, in occasione dell’acquisto di una farmacia ed a fronte di modesti redditi dichiarati. L’accertamento – confermato dalla Commissione tributaria regionale...
Amministratore di condominio. Diligenza del buon padre di famiglia
06/11/2017L’amministratore ha, nei riguardi dei partecipanti al condominio, una rappresentanza volontaria – in assenza di un ente giuridico con rappresentanza organica – di talché i suoi poteri sono quelli di un comune mandatario, conferitigli, ex art. 1131 c.c. sia dal regolamento di condominio sia...
Ok alla notifica a mani anche se il destinatario risiede all’estero
06/11/2017La Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito avevano rigettato l’eccezione di nullità della notifica di un atto di citazione, effettuata a mani proprie e che il convenuto aveva contestato in quanto era residente all’estero. Eccezione del...