Contenzioso
Alterco seguito da vie di fatto: sanzione conservativa, no recesso
08/02/2023Sanzione conservativa, e non licenziamento, per il dipendente, addetto alle stazioni di metropolitana, che abbia avuto una colluttazione con un utente mentre tentava di far passare due passeggeri senza biglietto.
Processo del lavoro dopo la riforma: vademecum degli avvocati giuslavoristi
07/02/2023Dall'Associazione degli avvocati giuslavoristi italiani (Agi) giunge un contributo sulle principali modifiche apportate dal legislatore al rito del lavoro a seguito della riforma del processo civile.
No a mansioni inferiori senza la prova della riorganizzazione aziendale
03/02/2023E' ingiustificata l'assegnazione del lavoratore a mansioni inferiori se il datore non prova che la dedotta riorganizzazione aziendale abbia influito sulla posizione di lavoro ricoperta dal dipendente.
Investigazioni solo sul dipendente sindacalista? Licenziamento discriminatorio
01/02/2023E' discriminatorio il recesso intimato al dipendente, sindacalista, unico destinatario di indagini investigative rispetto ad altri colleghi con stesse mansioni e medesime modalità di lavoro ma senza responsabilità sindacali.
Permessi 104. Licenziamento previa verifica dell'abusiva fruizione del beneficio
26/01/2023Corte di cassazione: nel valutare la condotta del lavoratore che sia stato licenziato per un uso improprio dei permessi 104 occorre tenere conto delle modalità e dei tempi con i quali la prestazione viene resa.
Sindacato non rappresentativo? Antisindacale imporre il CCNL
25/01/2023Condannata, dal Tribunale di Bologna, una società di food delivery che aveva imposto ai propri rider l'adesione a un accordo siglato da un'organizzazione sindacale priva del requisito della maggiore rappresentatività comparata.
Scarso rendimento: illegittimo il licenziamento basato su precedenti già sanzionati
25/01/2023Lo scarso rendimento non può essere di per sé dimostrato dai plurimi precedenti disciplinari del lavoratore, già sanzionati in passato: no alla duplicazione degli effetti di condotte ormai esaurite.
Fondo di Garanzia INPS, decorrenza prescrizione in caso di datore non fallibile
24/01/2023La Cassazione sulla decorrenza della prescrizione annuale del diritto del lavoratore ad accedere al Fondo di garanzia INPS nelle ipotesi in cui il datore non sia assoggettabile alle procedure di fallimento.
Il datore non garantisce la sicurezza? L'inadempimento del dipendente è giustificato
23/01/2023Recesso per giusta causa illegittimo laddove l’inadempimento del dipendente risulti giustificato, in quanto conseguente al mancato rispetto, da parte del datore, dell'obbligo di proteggere i propri dipendenti.
Licenziato l'impiegato che si allontana senza timbrare il badge
18/01/2023L’allontanamento dal posto di lavoro senza attestazione di uscita e di rientro costituisce un'ipotesi di assenza ingiustificata che legittima il licenziamento disciplinare del pubblico dipendente.