Contenzioso
Pensioni d’oro, su decurtazione questioni respinte dalla Consulta
05/05/2023La Corte costituzionale torna sulla decurtazione dei trattamenti per le pensioni d’oro, dichiarando infondate ed inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte dei conti della Liguria.
Malattia professionale è concausa del decesso? Sì alla rendita Inail ai superstiti
04/05/2023Silicosi come concausa efficiente, sebbene non preponderante, cui dare rilievo ai fini dell'affermazione del nesso di causalità con l'evento morte. La Cassazione in tema di rendita Inail da riconoscere ai superstiti.
Licenziamento del dipendente che minaccia datore e colleghi in chat
04/05/2023Confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, dopo aver minacciato il datore sul gruppo whatsapp dei dipendenti, si era presentato in azienda con atteggiamento aggressivo, creando agitazione tra i colleghi.
Licenziamento per insubordinazione: illegittimo con fatto non grave
02/05/2023Insubordinazione verso i superiori: licenziamento annullato in presenza di condotta non connotata da particolare gravità e sussumibile nella previsione contrattuale che, con clausola generale ed elastica, punisce l'illecito con sanzione conservativa.
Mobbing al lavoro: risarcimento se si prova il danno e il nesso causale
28/04/2023E' a carico del lavoratore che chiede di essere risarcito per mobbing la prova dell'esistenza del danno subito e del nesso di causalità con la condotta vessatoria del datore. Sentenza del Tribunale di Cosenza.
Periodo di comporto non superato? Illegittimo il recesso per troppe assenze
28/04/2023Per la Cassazione, il mancato superamento del periodo di comporto esclude, di per sé, la legittimità del licenziamento intimato al lavoratore in ragione delle frequenti e ripetute assenze dovute a malattia.
Licenziato il lavoratore che rifiuta gli straordinari creando disagi all'azienda
27/04/2023Rischia il licenziamento disciplinare il dipendente che rifiuta sistematicamente di effettuare il lavoro straordinario. Tale condotta può rappresentare un notevole inadempimento degli obblighi connessi al rapporto di lavoro.
Giudici di pace, stesso trattamento economico dei magistrati ordinari
26/04/2023Diritto dei giudici di pace a percepire il trattamento economico stabilito per i magistrati ordinari: nuove sentenze del Tribunale del Lavoro di Bologna e di Lamezia Terme.
Licenziamenti. Reintegra limitata ai casi di nullità espressa al vaglio della Consulta
21/04/2023Reintegrazione del lavoratore solo nelle ipotesi di nullità del licenziamento previste dalla legge? Questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, D. Lgs. n. 23/2015 sollevata per sospetto contrasto con Legge delega.
Uso improprio del badge: giusta causa di licenziamento
20/04/2023Confermato il licenziamento disciplinare per giusta causa del dipendente pubblico cui era stato contestato un utilizzo distorto del rilevatore delle presenze e del badge personale.