Approfondimenti
Detrazione degli oneri rimodulata nella Legge di Bilancio 2020
27/02/2020Con la legge di bilancio 2020 il legislatore ha introdotto due norme che limitano la detrazione degli oneri. In primo luogo, è stata prevista una “rimodulazione” degli oneri detraibili in base al reddito complessivo.
Stabiliti i nuovi importi per la contribuzione INPS 2020
27/02/2020Con la circolare INPS 3 febbraio 2020 n. 12, l'Istituto previdenziale ha provveduto ad emanare i minimali ed i massimali contributivi, validi per l'anno 2020, per gli iscritti alla Gestione separata INPS.
Inps. Portabilità delle quote di TFR ai fondi di previdenza complementare
20/02/2020Con estremo ritardo giungono i chiarimenti dell'INPS sulla possibilità di trasferire le quote del trattamento di fine rapporto alle forme di previdenza complementare.
Interpretazione delle ritenute negli appalti superiori a 200 mila euro. Moratoria delle sanzioni
20/02/2020Con la circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi importanti chiarimenti sulle norme in materia di ritenute negli appalti superiori a 200 mila euro.
Nuove misure per la riduzione del cuneo fiscale
13/02/2020Dal 6 febbraio 2020 è entrato in vigore il Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3, che riduce la pressione fiscale sui redditi da lavoro dipendente ed assimilati.
Cedolare secca. Aliquota a regime con incertezze applicative per i Comuni del sisma
13/02/2020Portata “a regime” la misura ridotta (10%) dell’aliquota della cedolare secca da applicare ai canoni derivanti dai contratti di locazione a canone “concordato” relativi ad abitazioni ubicate nei comuni ad alta densità abitativa.
Cedolare secca al 10%. Comuni colpiti da calamità?
13/02/2020Con la Legge di Bilancio 2020 è stata portata “a regime” la misura ridotta (10%) dell’aliquota della cedolare secca da applicare ai canoni derivanti dai contratti di locazione a canone “concordato” relativi ad abitazioni ubicate nei comuni ad alta densità abitativa....
Co.co.co. eterorganizzate, va applicata la disciplina del lavoro subordinato
06/02/2020La Suprema Corte, sentenza n. 1663/2020, riconosce ai riders l'applicazione dell'art. 2, comma 1, D.Lgs n. 81/2015, con conseguente riconoscimento, seppur parziale, delle tutele riservate ai prestatori di lavoro subordinato.
Legge di Bilancio 2020. Bonus facciate per il recupero o il restauro degli edifici
06/02/2020Con la legge di bilancio 2020 è stata introdotta una nuova tipologia di detrazione fiscale concernente la detraibilità dall'imposta lorda del 90% delle spese documentate, sostenute nell'anno 2020, relative agli interventi sulle facciate.
Prospetto informativo disabili, invio entro il 31 gennaio
30/01/2020Entro il 31 gennaio 2020, le imprese pubbliche e private che occupano più di 15 lavoratori dipendenti dovranno trasmettere, tramite il servizio telematico competente, il prospetto informativo disabili.