Approfondimenti
Riproposta l'estromissione degli immobili strumentali dall'attività d'impresa. Sostitutiva favorevole
30/01/2020Con la legge di bilancio 2020 è stata nuovamente prevista la facoltà, per gli imprenditori individuali, di “estromettere” dal patrimonio dell’impresa i beni immobili strumentali (per destinazione e per natura) posseduti alla data del 31 ottobre 2019.
Autoliquidazioni INAIL, pubblicate le istruzioni operative
23/01/2020L'INAIL con le istruzioni operative del 13 gennaio 2020 ha provveduto a riordinare le riduzioni contributive applicabili, le scadenze e le modalità di adempimento dei datori di lavoro.
Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
23/01/2020Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.304 del 30.12.2019) della legge n.160 del 27/12/2019 (cd. "legge di bilancio 2020"), a decorrere dall'1 gennaio 2020, è stato introdotto un nuovo credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, che “sostituisce” le disposizioni in materia di...
Lavoratori in trasferta occasionale o strutturale: regime fiscale e contributivo
16/01/2020L’INPS ha recentemente emanato la circolare n. 158 del 23 dicembre 2019, ai fini dell’applicabilità del corretto regime contributivo e fiscale per lavoratori in trasferta e per i trasfertisti.
Collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2020. Cosa bolle in pentola?
16/01/2020Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 124/2019 (c.d. “collegato fiscale alla legge di bilancio 2020”), molte sono le novità previste in materia fiscale.
Le novità per imprese e lavoratori nella legge di Bilancio per il 2020
09/01/2020Dal 1° gennaio 2020, è in vigore la nuova legge di Bilancio. La Manovra contiene misure già operative come gli incentivi per le assunzioni, il nuovo regime dei buoni pasto, le misure per la tutela genitoriale.
Scontrino elettronico esteso a tutti gli operatori da gennaio
19/12/2019Dal 1° gennaio 2020, tutti i contribuenti che emettono scontrini e ricevute fiscali, dovranno passare alla memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi. Il legislatore attualmente, consente agli operatori tre strade diverse, in alcuni casi cumulative. Per la certificazione dei...
App sugli smartphone dei riders per ottimizzare il lavoro
19/12/2019L’INL, con nota n. 9728 del 12 novembre 2019, ha formulato un parere in merito all’installazione di una app che consenta la geolocalizzazione dei lavoratori addetti alle consegne durante l’attività lavorativa.
Agevolazioni fiscali e programmazione strategica dell'impresa
12/12/2019Gli imprenditori e le società ogni anno devono effettuare delle valutazioni in merito all’utilizzo delle agevolazioni fiscali. Queste ultime spesso hanno subito delle modifiche da un esercizio ad un altro, ad esempio con l’ampliamento del proprio ambito applicativo, o addirittura possono non essere...
Imposta Tfr: l’acconto va pagato entro il 16 dicembre
12/12/2019Il prossimo 16 dicembre è la data che segna la scadenza per il pagamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di fine rapporto accantonato al 31.12.2018.