Approfondimenti
App sugli smartphone dei riders per ottimizzare il lavoro
19/12/2019L’INL, con nota n. 9728 del 12 novembre 2019, ha formulato un parere in merito all’installazione di una app che consenta la geolocalizzazione dei lavoratori addetti alle consegne durante l’attività lavorativa.
Imposta Tfr: l’acconto va pagato entro il 16 dicembre
12/12/2019Il prossimo 16 dicembre è la data che segna la scadenza per il pagamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di fine rapporto accantonato al 31.12.2018.
Agevolazioni fiscali e programmazione strategica dell'impresa
12/12/2019Gli imprenditori e le società ogni anno devono effettuare delle valutazioni in merito all’utilizzo delle agevolazioni fiscali. Queste ultime spesso hanno subito delle modifiche da un esercizio ad un altro, ad esempio con l’ampliamento del proprio ambito applicativo, o addirittura possono non essere...
Imu-Tasi. Ultimo appuntamento con il saldo Tasi prima dell'unificazione con l'Imu
05/12/2019Il 16 dicembre si dovrà effettuare, per l’anno 2019, il versamento del saldo Imu (imposta sugli immobili) e il versamento del saldo Tasi (Tassa sui servizi indivisibili). Imu è Tasi vanno versate generalmente ogni anno in due rate, la prima a titolo di acconto, entro il 16 giugno, e la seconda a...
Whistleblowing: più tutele con la nuova direttiva europea
05/12/2019La direttiva UE 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano illeciti commessi sui luoghi di lavoro, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione del 26 novembre 2019 (L 305/17). Gli Stati membri, Italia...
Crisi d'impresa: necessaria la rilevazione di reiterati e significativi ritardi nei pagamenti
28/11/2019Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, introducendo la procedura di allerta e di composizione assistita della crisi, che richiede un continuo monitoraggio della situazione debitoria dell’impresa, ha previsto indicazioni e disposizioni volte ad una maggiore responsabilizzazione del...
Attivo il bando #Conciliamo per finanziare il Welfare aziendale
28/11/2019Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato la versione definitiva del bando #Conciliamo, che riserva 74 milioni di euro a progetti di conciliazione famiglia-lavoro.
Disponibili gli incentivi per le imprese che assumono percettori di RdC
21/11/2019E’ disponibile l’incentivo contributivo per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC).
Legge di Bilancio 2020: ambiente e incentivi per la crescita tra le misure rilevanti
21/11/2019Dopo il via libera della Ragioneria Generale al disegno della Legge di Bilancio 2020, è ormai da diversi giorni iniziato l’iter di discussione parlamentare che porterà, entro fine anno, all’approvazione della manovra. Nel testo, che ricordiamo potrebbe ancora subire modifiche anche...
Reati tributari, pene inasprite. Prevista anche la confisca "allargata"
14/11/2019Tra le disposizioni previste dal Decreto Fiscale 124/2019, collegato alla Legge di Bilancio 2020, vi è l’inasprimento delle pene nei confronti di chi commette reati tributari. Sono previsti fino ad otto anni di reclusione se il passivo fittizio non è inferiore a 100 mila euro. Viene inoltre...