Approfondimenti
Errori in dichiarazione ed effetti sulle "pagelle" Isa
31/10/2019In presenza della rettifica di eventuali errori in dichiarazione, bisogna mettere in conto anche il risultato degli Isa, che potrebbe modificarsi a favore o a sfavore del contribuente, facendo migliorare o peggiorare la “pagella” fiscale.
Più garanzie ai riders grazie all’emendamento al decreto Salva imprese
31/10/2019Grazie al maxi-emendamento approvato lo scorso 23 ottobre al decreto “Salva imprese”, sono in arrivo maggiori garanzie per i cosiddetti riders, ovvero, coloro che svolgono l'attività di ciclo-fattorino in modo continuativo.
Presentazione delle dichiarazioni fiscali e adempimenti collegati
24/10/2019Il differimento della presentazione delle dichiarazioni (Redditi e Irap) previsto dal D.L. 34/2019 che ha modificato l'art. 2 del D.P.R. 322 del 22 luglio 1998, è una misura a regime. Quest’anno in particolare i modelli Redditi e Irap 2019 potranno essere trasmessi telematicamente all’Agenzia delle...
Videosorveglianza sui lavoratori. Ok dalla Cedu anche senza informazione
24/10/2019Un datore di lavoro può installare telecamere nascostesenza informare i dipendenti se ha il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite per la loro condotta siano ingenti.
Decreto clima. Primo atto del Green New Deal italiano
17/10/2019Il decreto sul clima è il primo atto del nuovo Governo, nell’ambito della strategia del cosiddetto “Green New Deal”, ovvero il piano per favorire gli investimenti “verdi” pubblici e privati individuato anche nella Nota di aggiornamento al Def, come “perno della strategia di sviluppo del Governo”....
Dumping contrattuale: stipulata la convenzione che attua il Testo Unico della Rappresentanza
17/10/2019E’ stata firmata il 19 settembre 2019 la Convenzione tra Inps, Ispettorato nazionale del Lavoro, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, finalizzata a rafforzare la lotta al dumping salariale e al fenomeno dei contratti pirata.
Al via l'iter per la Manovra 2020. Iva, cuneo fiscale e lotta all'evasione tra le priorità
10/10/2019I lavori per la predisposizione della prossima legge di Bilancio sono ormai nel vivo e, con l’approvazione della NaDef (Nota di aggiornamento al Def) di fine settembre, il Governo ha aggiornato gli obiettivi programmatici del Def presentato lo scorso aprile. La Nota contiene i nuovi parametri...
Semplificata la procedura per gli sgravi contributivi abbinati ai contratti di solidarietà
10/10/2019Il Decreto interministeriale del 30 settembre 2019, n. 278, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze e la circolare del 3 ottobre 2019, n. 17 (sempre del Ministero del Lavoro) illustrano il nuovo applicativo web "sgravicdsonline".
Criticità degli ISA e adeguamento del contribuente
03/10/2019Con i nuovi indici Isa, diversamente dagli studi di settore i quali fornivano un risultato in termini di congruità, coerenza e normalità, il contribuente viene valutato in base ad una serie di valori sulla sua “affidabilità” fiscale e non sulla sua “congruità”, con l’attribuzione di un voto da 1 a...
Cariche sociali e lavoro dipendente possono coesistere?
03/10/2019L’INPS fornisce chiarimenti in merito alla compatibilità tra la titolarità di cariche sociali e l’instaurazione, tra la società e la persona fisica che l’amministra, di un autonomo e diverso rapporto di lavoro subordinato.