Approfondimenti
Forfetari, cause ostative e rapporti di lavoro
26/09/2019La legge n. 190 del 23 dicembre 2014, all’articolo 1, commi da 54 a 89, ha introdotto il c.d. regime forfetario, rivolto ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni in possesso di determinati requisiti. Il suddetto regime viene successivamente modificato, in...
Contratto a termine assistito, quali controlli dall’INL?
26/09/2019Il datore di lavoro, una volta raggiunto il massimale di durata per i contratti di lavoro a tempo determinato stipulati con il lavoratore, può sottoscrivere un ulteriore contratto a termine della durata massima di 12 mesi presso l’Ispettorato del lavoro territorialmente competente. Tuttavia, come...
Agevolazioni prima casa. Nuove risposte dall'Agenzia delle Entrate
19/09/2019L'acquisto della casa costituisce una scelta importante nell’ambito della costituzione del patrimonio familiare, tale operazione viene favorita dalla legge, che ha previsto delle riduzioni d’imposta all’atto dell’acquisto di un immobile da adibire a “prima casa”, oltre che (in determinati casi)...
Benefici normativi e contributivi alle aziende. Ammessi se il Ccnl prevede trattamenti migliorativi
19/09/2019L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 9 del 10 settembre 2019, con la quale fornisce ulteriori precisazioni in merito ai benefici normativi e contributivi conseguenti al rispetto della contrattazione collettiva.
Ravvedimento operoso. Sanatoria dei versamenti in modo frazionato
12/09/2019Il decreto sulla crescita (D.L. 34/2019), conv. con modif. dalla L. 58/2019, ha “rilanciato” l’istituto del ravvedimento operoso inserendo, in sede di conversione, una disposizione interpretativa che permette di effettuare la sanatoria dei versamenti in modo frazionato, ovvero in più momenti...
Analisi dei dati e selezione dei contribuenti a rischio tra le azioni di contrasto all'evasione
05/09/2019Sono stati forniti, in un recente documento di prassi dell’Agenzia delle Entrate (Circolare n. 19 dell’8 agosto 2019), gli indirizzi operativi e le linee guida in merito allo svolgimento, con riferimento al periodo 2019/2020, delle attività di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale.
Quota 100, chiarimenti dall’Inps
05/09/2019La circolare INPS del 9 agosto 2019, n. 117, fornisce chiarimenti sull’incumulabilità della pensione Quota 100 con i redditi da lavoro.
ISA 2019. Regole applicative e utilizzo dopo la circolare di agosto
29/08/2019Da quest’anno gli Isa (Indici sintetici di affidabilità fiscale) sostituiscono integralmente gli studi di settore e i parametri, cosi come previsto dall’articolo 9-bis del D.L. n. 50 del 24 aprile 2017, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017. L’introduzione degli Isa...
Diffide accertative e conciliazione. Istruzioni INL
29/08/2019L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota n. 5066 del 30 maggio 2019 ha fornito istruzioni rispetto il contenuto di eventuali accordi conciliativi conclusi a seguito dell’adozione, da parte del personale ispettivo, di diffide accertative ex art. 12, D.lgs. n. 124/04.
Immobili e lavoro autonomo, regole per la determinazione del reddito
08/08/2019Il trattamento fiscale degli immobili nel reddito di lavoro autonomo, contenuto nell’art. 54 del TUIR, è stato oggetto nel corso degli anni di numerosi interventi normativi. In tale ambito, è necessario distinguere tra immobili strumentali e immobili utilizzati in modo promiscuo e, all’interno di...