Antiriciclaggio
Sos ripetute per continui flussi importanti
22/08/2017La Cassazione, con sentenza 20212 del 21 agosto 2017, ribadisce la stretta sull’attività di antiriciclaggio: l’intermediario è obbligato alla segnalazione di operazione sospetta se c'è evidente sproporzione tra le operazioni finanziarie effettuate dal correntista e la sua attività professionale,...
Antiriciclaggio avvocati. FAQ aggiornate
24/07/2017La Commissione Antiriciclaggio del Consiglio nazionale forense, alla luce dell’entrata in vigore, il 4 luglio scorso, del nuovo Decreto legislativo n. 90/17, ha provveduto a mettere a punto un primo aggiornamento delle FAQ relative agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati, FAQ che, si...
Antiriciclaggio Il Mef chiarisce il criterio per la fattispecie qualificata
15/07/2017Con la circolare DT54071 del 6 luglio 2017, il Mef fornisce le istruzioni operative sull'applicazione e calcolo del nuovo regime sanzionatorio dell'antiriciclaggio, alla luce del dlgs 90/2017 in vigore dal 4 luglio 2017, agli uffici centrali e territoriali del Ministero dell’economia e delle...
Tavolo Mef – professioni su antiriciclaggio, dall’UIF i provvedimenti ancora applicabili
06/07/2017L’ Unità di informazione finanziaria (UIF), alla luce della recente pubblicazione ed entrata in vigore del Decreto legislativo n. 90/2017, attuativo della direttiva Ue 2015/849, cosiddetta IV direttiva antiriciclaggio, è intervenuta ad elencare i provvedimenti concernenti profili di propria...
Antiriciclaggio: nuove norme in vigore, segnalazioni in crescita
04/07/2017E’ stato presentato ieri, 3 luglio 2017, presso il Centro Convegni Banca d'Italia, il Rapporto annuale dell’Unità di informazione finanziaria (Uif) sull'attività di segnalazione svolta nel 2016. Rapporto Uif relativo all’anno 2016 Da evidenziare, in primo luogo, l’importante incremento registrato,...
Antiriciclaggio con errata corrige: confisca anche per l’autoriciclaggio
29/06/2017Sulla Gazzetta ufficiale n. 148 del 28 giugno 2017, è stato pubblicato un avviso di rettifica relativo al recente Decreto legislativo n. 90/2017, attuativo della IV direttiva antiriciclaggio nonché pubblicato, in Gazzetta, lo scorso 19 giugno 2017 ed in vigore dal prossimo 4 luglio. L’avviso...
Antiriciclaggio Decreto in Gazzetta con nuove sanzioni e applicazione retroattiva
20/06/2017Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 140 del 19 giugno è stato pubblicato il decreto legislativo n. 90/2017 attuativo della IV direttiva antiriciclaggio (direttiva UE 2015/849). Il provvedimento ha l’obiettivo di tutelare l’integrità del sistema economico e finanziario, di prevenire e contrastare l’uso...
Convegno Notariato su antiriciclaggio. Criticità della normativa
10/06/2017Nel corso del Convegno “Notariato e Antiriciclaggio: le novità del recepimento della IV Direttiva. Gli effetti delle nuove norme sulla realtà degli studi professionali “promosso dal Consiglio nazionale del Notariato e tenutosi a Roma il 9 giugno 2017, i professionisti sottolineano alcune criticità...
Convegno Notariato sulla normativa antiriciclaggio
05/06/2017Il 9 giugno 2017 si terrà a Roma, presso la sede Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo n. 10, il Convegno intitolato “Notariato e Antiriciclaggio: le novità del recepimento della IV Direttiva. Gli effetti delle nuove norme sulla realtà degli studi professionali “promosso dal Consiglio nazionale del...
Antiriciclaggio Critiche da Cndcec e Notariato
27/05/2017Indiscrezioni di questi giorni parlano di maggiori adempimenti per professionisti e imprese dal decreto legislativo antiriciclaggio, che adotta la “IV direttiva antiriciclaggio” (direttiva Ue 2015/849 in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento...