Misure per l'occupazione
Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario
15/04/2025Due sub incentivi nel Bonus Giovani e Bonus donne, con iter e decorrenze diverse. È quanto ufficializza il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 14 aprile 2025. I decreti sono stati firmati e sono al vaglio della Corte dei Conti. Le novità
Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia
14/04/2025Il decreto Sicurezza, in vigore dal 12 aprile 2025, estende lo sgravio del 95% dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro e del lavoratore alle aziende pubbliche o private che impieghino detenuti all’esterno degli istituti penitenziari.
Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità
10/04/2025Decontribuzione Sud PMI si rivolge a PMI e microimprese che assumono o occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni del Mezzogiorno. L'agevolazione è cumulabile, in via residuale, con altri esoneri: a quali condizioni e con quali benefici?
Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi
04/04/2025Su 10 incentivi contributivi per le assunzioni solo 3 sono attualmente operativi: Decontribuzione Sud PMI, Bonus Donne vittime di violenza e Ricercatori/Assegnisti. Gli altri attendono invece decreti attuativi o autorizzazioni. Quali sono? La tabella
Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa
02/04/2025L’apprendistato beneficia, di norma, di un regime contributivo agevolato ed è escluso dal novero delle assunzioni agevolabili, fatte salve alcune eccezioni. Quali sono i principali incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato?
Il Bonus Giovani under 35 si sdoppia: bonus nazionale e bonus giovani ZES
27/03/2025Bonus Giovani under 35 a due marce: bonus nazionale (max 500€/mese, in tutta Italia) senza autorizzazione UE e con decorrenza dal 1° settembre 2024; bonus giovani ZES (max 650€/mese, per sedi nella ZES Unica), con autorizzazione e dal 31 gennaio 2025
APE sociale anche a chi non ha percepito la NASpI
26/03/2025Cassazione: diritto all’APE sociale spettante non solo a chi ha fruito dell’indennità di disoccupazione, ma anche a chi, disoccupato e in possesso degli altri requisiti anagrafici e di anzianità contributiva, non ha fruito della NASpI perché non spettante.
Incentivi all'assunzione di disabili: calano le risorse per l’annualità 2024
25/03/2025Pubblicato nella GU il decreto interministeriale per il riparto delle risorse destinate al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per l'anno 2024. Diminuisce la dotazione del Fondo che finanzia gli incentivi all'assunzione di lavoratori disabili
Bonus giovani under 35 per assunzioni dal 1° settembre 2024: c’è la conferma
21/03/2025Bonus giovani under 35 del decreto Coesione fruibile per le assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1° settembre 2024. Prossimi alla pubblicazione il decreto attuativo e la circolare INPS. È quanto è emerso durante la webtv dei consulenti del lavoro
Mancato superamento del periodo di prova: ticket licenziamento e bonus giovani
14/03/2025Recesso durante o al termine del periodo di prova: il datore di lavoro deve versare il ticket licenziamento? Inoltre, per il lavoratore licenziato si può fruire del bonus giovani strutturale o del bonus giovani del decreto Coesione? Tutte le risposte