Lavoro subordinato
Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
16/10/2025Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 ottobre 2025 che programma i flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028, definendo criteri, quote annuali per settore e procedure telematiche per la presentazione delle domande.
Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
16/10/2025Salario minimo. In vigore la legge che delega il Governo ad introdurre misure per garantire retribuzioni eque, rafforzando il ruolo della contrattazione collettiva e spostando l’attenzione dal contratto più rappresentativo al contratto più applicato.
Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
16/10/2025La legge 144/2025 mira a garantire retribuzioni eque introducendo un salario minimo basato sul contratto collettivo più applicato anziché sulla rappresentatività sindacale, estendere i minimi a tutti i lavoratori e incentivare i rinnovi contrattuali.
Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
15/10/2025Un dipendente accede, tramite l'intranet aziendale, a distinte di bonifici con trattenute su stipendio per prestiti, pignoramenti o cessioni del quinto dei colleghi. Il Garante privacy, su reclamo del dipendente, dichiara l’illiceità del trattamento.
DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
14/10/2025DDL semplificazioni. Malattia del dipendente pubblico: sanzioni disciplinari per false certificazioni (radiazione e licenziamento) anche se il medico rilascia attestazioni tramite sistemi di telemedicina e senza constatazione diretta dei dati clinici
Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
13/10/2025Fondo trasporto aereo: l'INPS spiega come ottenere i finanziamenti per i programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale. Domanda online e conguaglio contributivo con codice “L115” dal mese di ottobre 2025, per quali interventi?
Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
13/10/2025Dal gennaio 2026 nel flusso Uniemens è obbligatoria la compilazione del calendario giornaliero (<Giorno>) per gli eventi di malattia. Per i datori con calendario differito, le nuove regole si applicano dal flusso di febbraio 2026 (riferito a gennaio)
Lavoratori stranieri: tempi ridotti e procedure di ingresso più snelle
10/10/2025Per velocizzare le procedure di immigrazione, il DDL semplificazioni semplifica i requisiti e la documentazione sugli alloggi dei lavoratori stranieri, riduce i tempi per il nulla osta, amplia la platea dei soggetti autorizzati alle verifiche. Novità
Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere
10/10/2025Il DDL annuale PMI introduce un nuovo regime di certificazione unica per le filiere della moda, volto a garantire tracciabilità, legalità e rispetto delle norme su lavoro e sicurezza. Prevede obblighi per capofila e fornitori e controlli documentali.
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti
10/10/2025In Gazzetta Ufficiale la legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Gli articoli 11, 12 e 13 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Cosa cambia dal 10 ottobre?