Lavoro subordinato
Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
17/07/2025L'INL ha fornito chiarimenti sulle modalità di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri in caso di mansioni pericolose, faticose o insalubri e altre a rischio. L’interdizione può essere richiesta se non è possibile assegnare mansioni diverse.
Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
17/07/2025L'INL descrive quando e come fare richiesta di interdizione dal lavoro per le lavoratrici in gravidanza o dopo parto. La domanda può essere fatta dalla lavoratrice o dal datore di lavoro. Quando è adottato il provvedimento di interdizione dal lavoro?
Assegno Unico e Universale: pagamenti per il secondo semestre 2025
14/07/2025L'INPS ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale, per il secondo semestre 2025. I pagamenti avverranno tra il 21 e il 23 di ogni mese (17-19 a dicembre), salvo conguagli o prime rate che seguono tempistiche specifiche.
Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
14/07/2025Il Ministero del lavoro ha stabilito il costo medio orario del lavoro per il settore Turismo – comparto pubblici esercizi "Ristorazione collettiva”, sulla base del CCNL 5 giugno 2024 e degli aumenti retributivi dell'accordo integrativo 26 giugno 2024
Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
11/07/2025La direttiva (UE) 2023/970 promuove la parità di retribuzione, imponendo la trasparenza salariale. I lavoratori hanno diritto a conoscere le retribuzioni medie per mansioni comparabili e le aziende devono comunicare informazioni e criteri retributivi
Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL
10/07/2025L'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti sull'interdizione ante/post partum. Il datore di lavoro ha il potere esclusivo di valutare la possibilità di spostare una lavoratrice madre ad altra mansione, considerando le esigenze aziendali.
Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione
10/07/2025Caldo eccessivo. INPS: i datori di lavoro possono sospendere o ridurre l’attività lavorativa e accedere alla cassa integrazione (CIGO, FIS, fondi bilaterali) per “evento meteo” o “ordine autorità”. Le ordinanze regionali vietano il lavoro all’aperto.
Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro
10/07/2025Entra in vigore il 10 luglio 2025 la legge di delegazione europea 2024. La legge definisce, in particolare, i principi e criteri da osservare nel recepire la direttiva UE, a tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Quali sono le altre novità?
Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
08/07/2025INPS: dal 27 giugno 2025 il nuovo servizio per l'invio delle domande al Fondo di Garanzia è attivo per alcuni Patronati e sarà disponibile per tutti dal 31 luglio 2025. Fino al 15 settembre affiancherà il sistema attuale, semplificando la procedura.
Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
08/07/2025In vigore dall'8 luglio 2025 la nuova disciplina degli obblighi di informazione e consultazione dei lavoratori coinvolti in operazioni di fusione, scissione o trasformazione transfrontaliere. La riforma definisce nel dettaglio la procedura da seguire