Lavoro subordinato
Quote di ingresso per lavoro subordinato 2025: attribuzione territoriale
12/02/2025Con nota direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025 il Ministero del lavoro ha stabilito le modalità di attribuzione territoriale delle quote per l’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato, stagionale e non. Novità del decreto Flussi 2025 e quote
Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025
12/02/2025Con decreto del 16 gennaio 2025 sono state determinate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero, applicabili a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2025 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2025.
Lavoro occasionale in agricoltura: LOAgri verso la proroga
11/02/2025Conversione in legge del decreto Milleproroghe: un emendamento dei Relatori del 10 febbraio 2025 proroga l'operatività della disciplina del lavoro occasionale in agricoltura LOAgri, prevedendo l'applicazione della disciplina per il triennio 2023-2025
Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
07/02/2025INPS: esonero dal contributo addizionale NASpI e incremento per rinnovo anche per contratti di lavoro a tempo determinato, stipulati dal 1° gennaio 2020, per attività stagionali definite da avvisi comuni e CCNL sottoscritti entro il 31 dicembre 2011.
Cooperative di facchinaggio: premi Inail
07/02/2025Cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali: premi Inail. Cosa cambia? Nell'articolo, i chiarimenti forniti dall'Istituto
Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
06/02/2025Concluso il primo click day del Decreto Flussi 2025. Il secondo è previsto per il 7 febbraio per le domande per lavoratori nell’assistenza familiare e socio-sanitaria e per richieste extra quota per assistenza a persone con disabilità/grandi anziani.
Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
05/02/2025Aumenta di 1,60 euro l’importo massimo e di 0,50 quello minimo mensile dell’Assegno Unico e Universale per figli minorenni. L’INPS ha comunicato importi, maggiorazioni, soglie ISEE per il 2025 e fornito indicazioni per la presentazione delle domande.
NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
04/02/2025Dagli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2025, il richiedente la NASpI deve avere maturato almeno 13 settimane di contribuzione dall'ultima cessazione volontaria avvenuta nei 12 mesi precedenti, senza neutralizzare gli eventi neutri.
Bonus mamme dipendenti stabili con tre o più figli fruibile fino al 2026. Infografica
03/02/2025Le lavoratrici madri di tre o più figli possono beneficiare del bonus mamme legge di Bilancio 2024 fino 2026. Inoltre, il diritto al bonus mamme sussiste anche per la nascita, l'adozione e l'affido del terzo figlio o successivo nel biennio 2025-2026.
Edilizia: costo medio orario dal 29 gennaio 2025
30/01/2025Pubblicato sul sito internet istituzionale del Ministero del lavoro il decreto direttoriale di determinazione del costo medio orario, a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese dell’edilizia e di attività affini e delle cooperative