Lavoro subordinato
Ricorsi INAIL: le nuove regole che semplificano il contenzioso amministrativo
06/03/2025I ricorsi contro gli atti amministrativi relativi all’applicazione delle tariffe dei premi assicurativi devono essere proposti presso le Direzioni regionali INAIL territorialmente competenti. Lo prevede il Collegato Lavoro. Quali sono le altre novità
Coltivatori diretti e pensionati autonomi: assegni familiari e maggiorazione pensione 2025
04/03/2025L'INPS comunica gli importi degli assegni familiari per coltivatori diretti, coloni, mezzadri, piccoli coltivatori diretti e delle quote di maggiorazione di pensione per i pensionati delle Gestioni speciali lavoratori autonomi validi per l'anno 2025.
Bonus mamme: cosa si può fare e non in attesa del decreto
04/03/2025Il Bonus mamme della legge di Bilancio 2025 non è ancora applicabile in busta paga. Si attendono le norme attuative per conoscere misura dello sgravio e modalità di riconoscimento. Chi può chiedere il Bonus mamme? Chi deve attendere? Come orientarsi?
Supporto per la Formazione e il Lavoro: nessuna domanda per la proroga
04/03/2025Dall'INPS arrivano i chiarimenti sulla proroga del Supporto per la Formazione e il Lavoro, prevista dalla legge di Bilancio 2025. Per l’applicazione della proroga, non è necessaria la presentazione di una nuova domanda. Come sono svolte le verifiche?
Legge di delegazione europea 2024: come cambia il lavoro mediante piattaforme digitali
03/03/2025Primo sì, del Senato, al DDL di delegazione europea 2024. Il provvedimento definisce i principi e criteri che il Governo deve osservare nel recepire la direttiva UE sul miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali
Trasporto pubblico locale, indennità di malattia 2024: documentazione entro il 31 marzo
28/02/2025Il Ministero del Lavoro ha reso noto che, entro il 31 marzo 2025 a pena di decadenza, va trasmessa la documentazione per ottenere il rimborso dell’indennità di malattia per le aziende del trasporto pubblico locale per l'anno di competenza 2024. Come?
Lavoratori all'estero: retribuzioni convenzionali 2025 per premi Inail
28/02/2025L'INAIL fornisce istruzioni sulle retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori operanti all'estero, aggiornate per l’anno 2025 con decreto. Le retribuzioni sono frazionabili, quando?
Ticket licenziamento: tra nuovi importi 2025 e causali di cessazione
27/02/2025Aumenta il massimale NASpI e pertanto anche l'importo del ticket licenziamento 2025 dovuto dai datori di lavoro per interruzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato con teorico diritto alla NASpI. Escluse le dimissioni per fatti concludenti.
Percettori NASpI e DIS-COLL: si accorciano i tempi di iscrizione nel SIISL
26/02/2025I tempi di iscrizione d'ufficio, da parte dell'INPS, dei percettori di NASPI/DIS-COLL nel SIISL saranno a breve ridotti a 24 ore. Gli utenti potranno accedere alla piattaforma immediatamente dopo il pagamento della prestazione. Nuove istruzioni INPS
NASpI: dimissioni per fatti concludenti con doppia penalizzazione
26/02/2025NASpI: per cessazioni involontarie avvenute dal 1° gennaio 2025, l'INPS verifica se, nei 12 mesi precedenti, il richiedente ha cessato un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per dimissioni (anche per fatti concludenti) o risoluzione consensuale