Lavoro subordinato
Flussi 2025: quote aggiuntive per stagionali nel settore turistico-alberghiero
03/10/2025Attribuite 9.783 quote per lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero, con quote riservate a lavoratrici, a lavoratori di cittadinanza indiana e alle istanze presentate dalle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative.
Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale
01/10/2025Respinto il ricorso ex art. 28 Stat. Lav. promosso da alcune sigle sindacali contro un’azienda che aveva inviato comunicazioni dirette ai dipendenti. Le lettere, ritenute chiarimenti della posizione datoriale, non integrano una condotta antisindacale
Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita
29/09/2025La Cassazione ha ribadito che l’autorizzazione al lavoro straordinario può essere anche implicita, desumibile dall’organizzazione datoriale. Ciò è sufficiente per riconoscere al lavoratore il diritto al compenso, senza necessità di altri atti formali
Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
29/09/2025Il decreto direttoriale n. 374/2025 aumenta gli importi delle sanzioni per i datori di lavoro che non rispettano gli obblighi di assunzione dei centralinisti non vedenti o non comunicano l’installazione/trasformazione dei centralini. Le nuove misure.
Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato
26/09/2025Interrogazione parlamentare n. 5-04298. La riforma del decreto Lavoro ha reso più proporzionate le sanzioni per omissioni contributive sotto i 10.000€. Dati INPS. Prima: 966mila violazioni, 11 mln riscossi. Dopo: 406mila violazioni, 69 mln riscossi.
Trasparenza retributiva: cosa ci aspetta?
25/09/2025La direttiva (UE) 2023/970 stabilisce il principio di parità salariale per lavori uguali o di pari valore, rafforza la trasparenza retributiva ante e post assunzione, introduce nuovi obblighi di comunicazione e prevede sanzioni in caso di violazioni.
Parità salariale e disciplina europea: principi e strumenti di attuazione
25/09/2025La direttiva UE 2023/970 rafforza la parità retributiva, imponendo la trasparenza salariale e l'osservanza di criteri oggettivi. I datori di lavoro dovranno fornire dati sulle retribuzioni, informare i dipendenti e correggere divari non giustificati.
Commissione Parlamento UE: nuove regole e tutele per tirocini
24/09/2025La Commissione Occupazione del Parlamento UE ha approvato una relazione che propone modifiche alle nuove norme UE sui tirocini: condizioni di lavoro dignitose, tutele sociali e contrasto agli abusi che mascherano rapporti di lavoro regolari da stage.
Straordinario forfetizzato: quando diventa superminimo
23/09/2025Un compenso forfetario per lavoro straordinario, se corrisposto stabilmente e sganciato dalla prestazione effettiva, muta natura in superminimo individuale, divenendo parte integrante della retribuzione ordinaria e non riducibile dal datore di lavoro
Ai turnisti spettano i buoni pasto per turni oltre le 6 ore
22/09/2025Buoni pasto anche ai lavoratori con turni superiori alle 6 ore. La Cassazione ha ribadito che il beneficio spetta a tutti i lavoratori, a prescindere dalla natura turnista o meno dell'orario lavorativo e da eventuali regolamenti aziendali restrittivi