Contenzioso tributario
Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
29/07/2025La Corte Costituzionale ha dichiarato legittima la preclusione probatoria dell’art. 32, DPR 600/1973, purché letta in modo restrittivo e rispettosa dei diritti di difesa del contribuente nel processo tributario.
Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
25/07/2025Patrocinio a spese dello Stato nel processo tributario: le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono il rimedio esperibile avverso il rigetto o la revoca dell’ammissione.
Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
25/07/2025Corte costituzionale: i contributi a fondo perduto Covid erogati dallo Stato con il decreto Rilancio e il decreto Ristori non hanno natura tributaria, la giurisdizione non spetta al giudice tributario.
Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
08/07/2025La Cassazione esclude la riqualificazione della cessione totalitaria di quote come cessione d’azienda ai fini dell’imposta di registro. Rilevano solo gli effetti giuridici dell’atto.
Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
07/07/2025Successione: l’obbligo d’imposta nasce con la chiamata all’eredità. La Corte di Cassazione chiarisce la tassazione in caso di delazione non accettata.
IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
04/07/2025L’IVA all’importazione non è un dazio e il cumulo sanzionatorio è eccessivo: la Corte costituzionale ha escluso la confisca automatica del bene nei casi di evasione IVA all’importazione, se il contribuente ha pagato imposta, interessi e sanzioni.
Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
02/07/2025Le indicazioni della Corte di Cassazione sul regime degli atti impositivi nel periodo Covid: chiariti i limiti applicativi delle deroghe emergenziali. Sentenza n. 17668/2025,
Riclassamento catastale per microzona: i chiarimenti della Cassazione
01/07/2025Revisione del classamento catastale e microzona: presupposti, limiti e motivazione illustrati dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 17352/2025.
Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
30/06/2025La Cassazione chiarisce i limiti dell’autorizzazione preventiva all’esame dei documenti tutelati dal segreto professionale nei controlli tributari: l’esame di documenti “secretati” richiede un’autorizzazione specifica e successiva all’eccezione.
Cassazione: non si applica il favor rei nelle nuove sanzioni tributarie
27/06/2025La Cassazione ribadisce che le nuove sanzioni tributarie introdotte dal D.Lgs. 87/2024 si applicano solo alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024. No alla retroattività della norma più favorevole.