Contenzioso tributario
Pignoramento da impugnare per contestare la mancata notifica della cartella
17/12/2024Se la cartella di pagamento non è notificata, il contribuente deve tempestivamente impugnare l'atto di pignoramento presso terzi davanti al giudice tributario per contestare il vizio di mancata notifica. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Fotovoltaico su terreno agricolo: fabbricato rurale anche con leasing
12/12/2024Per la Corte di Cassazione, un impianto fotovoltaico su terreno agricolo, anche in leasing, può essere classificato come fabbricato rurale strumentale (D/10) se connesso all’attività agricola. I chiarimenti forniti dalla Suprema corte.
Sentenze tributarie di merito: Banca dati aggiornata al III Trimestre 2024
05/12/2024Nuovo aggiornamento per la Banca dati della giurisprudenza tributaria di merito: caricate anche le sentenze delle Corti di giustizia di primo e secondo grado native digitali depositate nel terzo trimestre del 2024.
Assoluzione penale rilevante nel processo tributario: applicazione retroattiva
03/12/2024La sentenza penale di assoluzione irrevocabile, anche se emessa prima dell'entrata in vigore della riforma, ha effetto di giudicato nel processo tributario: così la Cassazione sull'applicabilità retroattiva della norma introdotta dal Decreto Legislativo n. 87 del 2024.
Magistrati tributari: il diario della prova preselettiva del concorso
02/12/2024Pubblicato in Gazzetta e sul sito del MEF il diario relativo alla prova preselettiva del concorso per il reclutamento di 146 magistrati tributari a tempo indeterminato, indetto a giugno 2024: prova preselettiva il 14 febbraio 2025.
Definizione agevolata delle liti tributarie in linea con la Costituzione
29/11/2024La Consulta sulla definizione agevolata: scelta non irragionevole per favorire l’immediata chiusura delle controversie tributarie e incentivare i pagamenti non eseguiti. Nessun effetto preclusivo del diritto di difesa o lesione della parità delle parti nel processo.
Giustizia tributaria: pubblicato il Testo Unico di riordino
29/11/2024Riforma fiscale: è approdato nella Gazzetta Ufficiale del 28 novembre 2024 il Testo Unico sulla giustizia tributaria, unitamente agli altri due TU su tributi erariali minori e sanzioni tributarie amministrative e penali.
Sezioni Unite Cassazione: annullamento e sostituzione di atto viziato con uno peggiorativo
22/11/2024Autotutela sostitutiva, accertamento integrativo e legittimo affidamento del contribuente: su tali temi si incentra la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite. Non sono necessari nuovi elementi per l’autotutela sostitutiva in malam partem.
Delocalizzazione finalizzata a eludere dazi doganali? Operazione non giustificata
22/11/2024Il trasferimento della produzione da un Paese soggetto a dazi supplementari, come gli Stati Uniti, a un Paese terzo non elimina l'applicazione di tali dazi se l'obiettivo principale del trasferimento è l'elusione degli stessi. Lo ha puntualizzato la Corte Ue.
Contenzioso tributario: il ruolo della consulenza tecnica
13/11/2024Da Cndcec e FNC documento di ricerca sul ruolo della consulenza tecnica nel processo tributario: funzioni, normativa ed evoluzione, con focus su riforme e impatto sul giudizio delle Corti tributarie.