Approfondimenti Fisco
Decreto “liquidità”: per la sospensione dei versamenti vale il calo del fatturato
16/04/2020Con la pubblicazione del decreto cd. “Liquidità” (D.L. 23/2020 in G.U. n.94 dell’8 aprile 2020) sono entrate in vigore lo scorso 9 aprile nuove importanti misure dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus. Sul piano fiscale le nuove misure, oltre l’accesso al credito ed altri...
Decreto “Cura Italia”: primi chiarimenti del Fisco
09/04/2020Arrivano le prime risposte delle Entrate ai quesiti sul decreto "Cura Italia". Il “corposo” documento di prassi affronta numerose questioni. Nella trattazione che segue verranno posti all’attenzione del lettore alcuni tra i principali chiarimenti forniti, anche se restano ancora...
Decreto “Cura Italia”: l’indennità di 600 euro agli autonomi
02/04/2020Articolata e con diversi punti critici, la norma del cd. decreto “Cura Italia”, che prevede un’indennità di 600 euro a determinate categorie di soggetti, pare sia l’ennesimo pasticcio all’italiana. L’intervento, inizialmente ristretto solo ad alcune categorie di soggetti iscritti alla gestione...
Decreto “Cura Italia”: slalom tra proroghe e sospensioni
26/03/2020Con la pubblicazione del decreto cd. “Cura Italia” (D.L. 18/2020 in G.U. n.70 del 17 marzo 2020) sono entrate in vigore lo scorso 17 marzo importanti misure economiche dirette a contrastare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
Per l’iper ammortamento occhio agli ultimi chiarimenti
19/03/2020Per effetto della legge di bilancio 2020 - come noto - il quadro delle agevolazioni previste per le imprese che intendono investire in beni strumentali nuovi ovvero in informatizzazione ed automazione dei processi produttivi è stato radicalmente cambiato.
Dichiarazioni di intento, nuove regole dal 2020
12/03/2020Regole semplificate per gli esportatori abituali ma più oneri per il fornitore a decorrere dal 1° gennaio 2020.
Regime delle compensazioni. Principali novità
05/03/2020Nell’ambito del c.d. “Collegato fiscale” alla Legge di Bilancio 2020, il legislatore ha previsto una sostanziale rivisitazione delle disposizioni in materia di compensazione dei crediti da imposte dirette e Irap.
Detrazioni e spese tracciabili, si attendono chiarimenti
27/02/2020Con la legge di bilancio 2020 il legislatore ha introdotto due norme che limitano la detrazione degli oneri.
Ritenute appalti, primi chiarimenti con moratoria delle sanzioni
20/02/2020Con la circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi importanti chiarimenti sulle nuove norme in materia di ritenute e compensazioni su appalti, subappalti e simili.
Cedolare secca al 10%. Comuni colpiti da calamità?
13/02/2020Con la Legge di Bilancio 2020 è stata portata “a regime” la misura ridotta (10%) dell’aliquota della cedolare secca da applicare ai canoni derivanti dai contratti di locazione a canone “concordato” relativi ad abitazioni ubicate nei comuni ad alta densità abitativa....