Approfondimenti Fisco
Bonus facciate. Spazio ai dubbi applicativi
06/02/2020Con la Legge di Bilancio 2020 è stata introdotta una nuova tipologia di detrazione fiscale: la detraibilità dall'imposta lorda del 90% delle spese documentate, sostenute nell'anno 2020, relative agli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici delle zone A e B di cui al D.M. n. 1444/1968.
Estromissione agevolata, ancora una chance
30/01/2020Con la legge di bilancio 2020 è stata nuovamente prevista la facoltà, per gli imprenditori individuali, di “estromettere” dal patrimonio dell’impresa i beni immobili strumentali (per destinazione e per natura) posseduti alla data del 31 ottobre 2019, mediante l’applicazione...
Investimenti in beni strumentali. Nuovo credito d’imposta
23/01/2020Con la legge di bilancio 2020 “cambia” il quadro delle agevolazioni previste per le imprese che intendono investire in beni strumentali nuovi ovvero in informatizzazione ed automazione dei processi produttivi.
Le principali novità del collegato fiscale
16/01/2020Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale (n.301 del 24.12.2019) del D.L. 124/2019 (c.d. “collegato fiscale alla legge di bilancio 2020”) convertito in legge n. 157 del 19/12/2019, sono state previste numerose novità in materia fiscale.
Avvio dello scontrino elettronico: secondo “step” il primo gennaio
19/12/2019Tra pochi giorni, e precisamente dal 1° gennaio 2020, tutti i contribuenti che emettono scontrini e ricevute fiscali, dovranno passare alla memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi. Alla luce delle varie problematiche che si sono verificate a partire dal 1° luglio 2019 quando è...
Agevolazioni per le imprese: analisi strategica e programmazione di fine anno
12/12/2019Tra le valutazioni che gli imprenditori e le società sono chiamati ad effettuare a ridosso della chiusura dell’esercizio 2019, quindi entro la fine dell’anno, vi sono sicuramente quelle legate all’utilizzo delle agevolazioni fiscali. Queste ultime spesso hanno subito delle modifiche da un esercizio...
Imposte locali: si avvicina l’appuntamento con il versamento del saldo Imu e Tasi
05/12/2019Il prossimo 16 dicembre si dovrà effettuare, per l’anno 2019, il versamento del saldo Imu (imposta sugli immobili) e il versamento del saldo Tasi (Tassa sui servizi indivisibili). Tali imposte si devono versare per anno solare, proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell’anno nei quali vi è il...
Procedura di allerta e composizione della crisi. Gli indici del CNDCEC
28/11/2019Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, introducendo la procedura di allerta e di composizione assistita della crisi, che richiede un continuo monitoraggio della situazione debitoria dell’impresa, ha previsto indicazioni e disposizioni volte ad una maggiore responsabilizzazione del...
Legge di Bilancio 2020: iter di approvazione tra proroghe e nuove disposizioni
21/11/2019Dopo il via libera della Ragioneria Generale al disegno della Legge di bilancio 2020, è ormai da diversi giorni iniziato l’iter di discussione parlamentare che porterà, entro fine anno, all’approvazione della manovra per il 2020. Tra i primissimi articoli vi è, come previsto, la sterilizzazione...
Fatture per operazioni inesistenti, confisca allargata per passivi fittizi superiori a 100 mila euro
14/11/2019Il D.L 124/2019, “collegato fiscale” alla prossima Legge di Bilancio 2020, tra le varie disposizioni, ne prevede una che amplia gli strumenti di repressione con particolare riferimento al fenomeno dell’evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva, apportando inoltre significative modifiche alla...